Attualità
Il sapore di un cibo, quasi sempre, scopre le qualità di un vino e…
Stefania Canali, vignaiola e storica, proprietaria col marito Peter Pempfert della Fattoria Nittardi in Castellina in Chianti (www.nittardi.com), mi ha fatto, reduce da un viaggio enoico (ma non solo) in Sud-America, un grandissimo regalo: la fotografia che correda questo post.
E’ l’immagine scattata ad un pannello posto a tutta parete nella sala del ristorante Pilar Rodriguez Food&Wine Studio (www.pilarrodriguez.com) – dal nome della cuoca patronne -, che si trova in una casa colonica all’interno dell’azienda agricola Viu Manent, nell’area vinicola della Val Aconcagua, Cile.
Di grandi dimensioni, il pannello riporta una massima di Veronelli, con tanto di firma (dalla fotografia poco si evidenzia, ma… le credo), contornata da semplici, intuitivi disegni:
El sabor de una comida casi siempre revela, y luego realza, la calidad del vino.
A su vez, la calidad del vino no solo, complementa el placer de una comida, sino que la espiritualiza”.
(Il sapore di un cibo, quasi sempre, scopre le qualità di un vino e le esalta; a loro volta le qualità di un vino completano il piacere di un cibo e lo spiritualizzano).
Tale massima, incalza Stefania, “ha colpito la cuoca cosi’ tanto da farla dipingere e istoriare sulla parete”.
Anche la cuoca caduta innamorata… Che emozione!
Debbo pensare – ignaro di questa “restituzione” di donna Pilar – che quasi certo si tratta della traccia che Gino ha lasciato in quel luogo, durante l’emozionante (così lo definì) viaggio in Cile del 2001, insieme a Marco Felluga.
E a proposito della cucina di donna Pilar, “sublime, quasi tutta cucina peruviana“, chiosa Stefania.
Cui mando – a entrambe intendo – un grazie grande come… l’Acongagua (la montagna seconda, per prominenza, all’Everest) e dedico un pensiero, appropriato mi pare, di Hugo Von Hofmannsthal:
“Ogni popolo possiede del mondo quanto è capace di far suo spiritualmente”.
Gian Arturo Rota
Tagged acongacua, cibo, cile, cucina peruviana, everest, fattoria nittardi, Hugo Von Hofmannsthal, luigi veronelli, marco felluga, pilar rodriguez studio, vini cileni, vino, viu manent