Casa Veronelli

Attualità

Camminare la terra. Cena: Menu e ricette di Gino

luglio 23, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

sorbettofragola
Foto di Gianni Camocardi

Menu e ricette di Gino
Complesso Monumentale di Astino (Bergamo), Ristorante Le Cantine di Astino
Lunedì 27 luglio 2015, ore 20

Veronelli ha sempre concepito la cucina come una straordinaria opportunità per gustare insieme piatti che avessero quale elemento comune la genuinità dei prodotti utilizzati e la semplicità delle preparazioni.
In questa cena, piatti ideati e/o composti da Veronelli nel suo lungo lavoro di critico ed esperto.
A partire dal patrimonio millenario – “immenso e ricco di mille ricchezze” – della cucina regionale e familiare italiana (quelle da lui predilette), che lo stesso Veronelli, insieme a Luigi Carnacina, ha passato in rassegna e codificato in anni di studi ed esperienze, poi riassunti in una serie di libri – da La grande cucina a La cucina rustica regionale – fondamentali per la conoscenza della storia culinaria italiana.

Per ciascun piatto, l’abbinamento con il giusto vino; per Veronelli, “il sapore di un cibo, quasi sempre, scopre le qualità di un vino e le esalta; a loro volta le qualità di un vino completano il piacere di un cibo e lo spiritualizzano”.

Menu e vini

Terrina di coniglio
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Contrada Granda Rive di Ogliano Brut 2014, Masottina, Conegliano (TV)

 Linguine ai sapori di mare
Rosazzo Abbazia di Rosazzo 2013, Livio Felluga, Cormons (GO)
Costolette di vitello alla Luigi Veronelli
Chianti Classico Riserva Vigna del Capannino 2011, Fattoria di Bibbiano, Castellina in Chianti (SI)
Sorbetto alla fragola in salsa di olio d’oliva extra vergine
Asti La Selvatica 2014, La Caudrina di Romano Dogliotti, Castigione Tinella (CN)
Costo della serata: 60€
Informazioni:  www.astinoexpo2015.it
Prenotazioni: Email astinoexpo2015@gmail.comTel. 331 8806545

Tagged , , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica