Casa Veronelli

Attualità

Bagna cauda day. Per chi non ha la puzza sotto il naso

novembre 13, 2014 by Gian Arturo Rota in Attualità, Miscellanea with 0 Comments

images_002

 

Il collega e amico astigiano Sergio Miravalle, firma de La Stampa e autore della ex-Veronelli Editore, ne ha ideata una davvero bella, insieme all’associazione Astigiani: il “Bagna Cauda Day per chi non ha la puzza al naso”.

La bagna cauda – una salsa, protagonisti aglio (abbondante) e acciughe, servita caldissima e in cui s’intingono verdure a crudo; nella versione “chic” ci si affetta sopra tartufo bianco – è, ancor prima che una preparazione cucinaria, una meravigliosa giostra della convivialità. Posta nel tegame al centro della tavola, stimola, fors’anche per consolarsi dall’aroma di aglio invadente, al racconto, alla confidenza tra le persone.

miravalleSergio Miravalle

Dal 21 al 23 novembre, 80 tra cantine storiche di Asti , ristoranti e vinerie della città, del Monferrato, di Langa e Roero proporranno la bagna cauda, cucinata secondo la ricetta originale. Ma anche nelle alternative “eretiche” o “atea” con poco o senz’aglio, o pizze “bagna caudesche”.
Il prezzo a persona sarà fisso: 25 euro in tutti i locali aderenti.
Grande attenzione al vino: in ogni ristorante vedrà la presenza di un produttore astigiano, monferrino, di Langa o del Roero, che proporrà il prodotto presceto al prezzo promozionale di 8 euro a bottiglia.

Nel centro di Asti, i portici di piazza Statuto e piazza San Secondo, torneranno ai profumi di un tempo con il Bagna Cauda Market: bancarelle di verdure, acciughe, olio, i tipici “fujiot” e tutto quanto serve per la bagna cauda casalinga e le mascotte portafortuna Acciù realizzate in stoffa imbottita cucite interamente a mano.

Sarà riproposta l’iniziativa Bagna Cauda Nanna che coinvolgerà una decina di alberghi e agriturismo che proporranno pernottamenti a prezzi convenzionati per i bagnacaudisti .

A fare da corollario ci saranno eventi come il Bagna Cauda Girulé, ovvero mostre, cantine, distillerie, musei aperti con orari speciali e l’attesissimo Barbera Kiss, il “coraggioso” bacio di mezzanotte che i bagnacaudisti si scambieranno in piazza San Secondo ad Asti il venerdì e il sabato.

Molto simpatica, almeno per me, l’idea.
Gian Arturo Rota

Per magiori informazioni:
www.bagnacaudaday.it o www.astigiani.it  

Tagged , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica