Attualità
“Le bottiglie di Gino”. Ad Astino, L’altra Toscana
L’Altra Toscana
Giovedì 15 ottobre, ore 20.45
Complesso Monumentale di Astino, Bergamo, sala delle pietre
Sempre sotto il cappello “Le bottiglie di Gino” e sempre a latere della mostra “Luigi Veronelli – camminare la terra”, la penultima delle serate di degustazione con vini provenienti dalla cantina di Veronelli.
Organizzata dal Comitato decennale e dal Seminario Permanente, nella sala delle pietre delle ex-cantine del complesso monumentale di Astino.
Il titolo è certo una provocazione, sebbene si possa affermare che un’”altra” Toscana enologica esiste, nel senso che la regione è rappresentata non solo da miti quali Tignanello, Sassicaia e Brunello di Montalcino, ma anche da altre terre capaci di dare vini superbi e, direbbe Veronelli, incantatori. Sono stati selezionati:
L’altra Toscana è così un percorso, disordinato ma non troppo, lungo l’asse che tocca le province di Firenze, Siena e Grosseto, dal Chianti alla Maremma, tra denominazioni (Carmignano, Chianti Classico e Morellino) e indicazioni geografiche tipiche (i super tuscan Fontalloro e le Stanze del Poliziano), tra differenti espressioni dei vitigni (l’uvaggio di Carmignano, Chianti e Morellino; il sangiovese in purezza del Fontalloro, il taglio bordolese de Le Stanze) e lo stile del singolo produttore.
COSTO: 50€
Per informazioni: www.astinoexpo2015.it
Per prenotazioni: Tel. 331 8806545 - astinoexpo2015@gmail.com
Tagged camminare la terra, comitato decennale veronelli, luigi veronelli, monastero di astino, seminario permanente veronelli, vino