Attualità
Corciano castello di vino
Corciano castello di vino
Seconda edizione
Un bel pretesto per conoscere un borgo contraddistinto da torri e mura che conferiscono un suggestivo aspetto medievale, e che ha più che buona vocazione vinosa. (Gian Arturo Rota)
Venerdì 5 (alle 18 l’inaugurazione), sabato 6 e domenica 7 ottobre, l’evento nato con l’obiettivo di sostenere e qualificare la città di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro.
Promosso da APD Corciano, Filarmonica Corciano, Pro loco di Corciano, si svolgerà all’interno delle antiche vie medievali del borgo, adeguato scenario storico-artistico per valorizzare un prodotto che ha forti radici nella storia del paese.
Corciano castello di vino è un percorso sensoriale itinerante.
I visitatori, acquistando il proprio calice a 3 euro, potranno degustare gratuitamente i diversi vini di tutte le 10 cantine umbre distribuite per le vie del paese.
Sarà possibile inoltre assaporare le numerose delizie locali: la castagna, la salsiccia, la bruschetta, la torta di pasqua, il dolcetto (le tappe ai corner sono a pagamento).
Novità di quest’edizione il convegno “Intorno al vino”, tenuto da enologi e professori universitari, sul tema dell’enologia, con premiazione ad alcuni neo laureandi in agraria.
Le cantine umbre che prenderanno parte alla manifestazione sono:
Cantine Aliani, Cantina Berioli, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Casali del Toppello, Colle Ciocco, Di Filippo, Madrevite, Il Poggio, Pucciarella, Cantine Terre del Carpine.
Con il progetto Corciano castello di vino, le tre associazioni promotrici intendono finanziare il recupero e il restauro di opere e strutture appartenenti al paese, utili a favorire sia la conoscenza del borgo sia la sensibilizzazione dei cittadini al rispetto e al mantenimento del patrimonio artistico presente all’interno delle mura di Corciano.
Per tutte e tre le serate, concerti, ad ingresso libero.
Programma e informazioni:
www.corcianocastellodivino.it
info@corcianocastellodivino.it – ufficiostampa@corcianocastellodivino.it
Tel: 335.8071837/338.2807859/328.2217821
Tagged APD Corciano, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Cantina Berioli, Cantine Aliani, Cantine Terre del Carpine, Casali del Toppello, Colle Ciocco, corciano, degustazioni, Di Filippo, Filarmonica Corciano, Il Poggio, Madrevite, Pro loco di Corciano, Pucciarella, vino