Attualità
Enolia: da tredici anni per far conoscere l’olio d’oliva di qualità
Tredicesima edizione in quel di Seravezza (LU), 21 e 22 aprile.
Decine di stand tra il Palazzo Mediceo, le Scuderie Granducali e il centro storico di Seravezza, degustazioni e incontri dedicati al’olio d’oliva di qualità e prodotti tipici locali, ma anche musica laboratori per bambini ed escursioni.
Questa la tredicesima edizione di Enolia organizzata dalla Fondazione Terre Medicee e dal Comune di Seravezza.
L’obiettivo è valorizzare i più importanti oli di qualità toscani ed italiani, ma anche i prodotti del territorio e le eccellenze agroalimentari. Tra le novità verrà riscoperta una prelibatezza: si tratta del “bruschin di Vado“, un formaggio a pasta molle, una sorta di taleggio di pecora affinato in cera d’api naturale (il nome bizzarro deriva dallo strumento usato per spazzolare il prodotto dalle muffe prima di essere trattato con la cera).
E’ consolidata tradizione di Enolia presentare ogni anno al pubblico prodotti del territorio quasi dimenticati.
Altra importante novità, il gemellaggio con il Versilia Wine Art Festival, la manifestazione dedicata a vino e arte.
Nelle Scuderie Granducali vicino al Palazzo Mediceo, sarà allestito il “Salotto” dove si potranno degustare i vini, i distillati e gli altri prodotti di 24 importanti aziende vinicole toscane.
I saloni del Palazzo Mediceo ospiteranno 40 tra i principali produttori di olio extravergine d’oliva della Versilia e della lucchesia, e di altre provenienze italiane.
Molte altre le iniziative:
- il convegno organizzato da Libera, l’associazione fondata da Don Ciotti contro le mafie, sabato alle ore 17.30 presso le Scuderie Granducali;
- degustazioni guidate con esperti, incontri sulla produzione e commercializzazione dell’olio, laboratori sul gusto anche per bambini, visite guidate al Museo del Lavoro e delle tradizioni Popolari della Versilia Storica;
- escursioni in bicicletta con “pedalando tra gli ulivi”, partenza domenica alle 9.35 da Querceta in piazza Matteotti, con sosta nei frantoi e negli atelier degli artisti, e infine gran finale con musica jazz e blues.
“Enolia è stata la prima grande manifestazione che ha fatto conoscere il nome di Seravezza fuori dal nostro territorio – ha detto il sindaco Ettore Neri – e siamo soddisfatti del suo continuo successo e apprezzamento da parte di pubblico e addetti ai lavori nel nome della qualità e tutela dei prodotti tipici locali”.
Gabriele Ghirlanda, a nome dell’organizzazione, sostiene invece che “ciò che ci distingue dalle molte altre manifestazioni enogastronomiche è il tentativo di promuovere presso i visitatori la conoscenza dei prodotti del territorio della Versilia, anche di quelli meno conosciuti”.
tel. 0584. 756046,segreteria@terremedicee.it
www.enolia.it – www.terremedicee.it
Tagged enolia, lucchesia, olio extra vergine d'oliva, seravezza, terre medicee, versilia, versilia wine art festival