Attualità
Extra Lucca 2014. 13-15 febbraio
EXTRA LUCCA
IL SALOTTO DELL’EXTRAVERGINE DI QUALITÁ
Terza edizione della manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva e ideata da Fausto Borella, anche fondatore dell’accademia Maestrod’olio.
13 e 14 febbraio (dalle 18 alle 21)
Via Fillungo, nel centro storico di Lucca, diventerà per due serate la Strada del Gusto accogliendo, all’interno dei negozi aderenti, gli artigiani, gli chef e i produttori delle eccellenze enogastronomiche italiane. In ogni location verranno distribuiti al pubblico degli assaggi e delle preparazioni in abbinamento con gli oli extravergine.
14 e 15 febbraio
Nell’affascinante Villa Bottini, si alterneranno cuochi, artigiani e produttori di olio extravergine d’oliva provenienti da tutta la Penisola. In un’annata così sfortunata a causa delle avverse condizioni climatiche, 50 olivicoltori presenteranno le loro migliori produzioni. Per conoscere in anteprima le migliori realtà olivicole del Bel Paese.
Il via ufficiale sarà scandito dal convegno, venerdì 13 febbraio alle ore 15, presso la sede degli Industriali di Lucca, dal titolo: “A marzo l’olio extravergine italiano di qualità sarà finito, la parola ai produttori”.
Sarà trasmesso in streaming nazionale attraverso i siti www.extralucca.it e www.teatronaturale.it.
Moderatori, oltre a Fausto Borella, Maurizio Pescari, giornalista e attento conoscitore dell’extravergine italiano, e Alberto Grimelli, agronomo e direttore della rivista on line Teatro Naturale. Tra gli ospiti, l’onorevole Colomba Mongiello, Vice Presidente Commissione Anticontraffazione, il Comandante Amedeo De Franceschi, responsabile Nucleo Agroalimentare Forestale, e il Professor Raffaele Sacchi dell’Università Federico II di Napoli.
Sempre il 13 febbraio, ore 21, nella Chiesa di San Cristoforo in via Fillungo, la cerimonia di assegnazione della Corona Maestrod’olio.
Saranno assegnati anche il riconoscimento Luigi Veronelli, il premio Extra Chef e il riconoscimento Sauro Brunicardi (conferito al ristoratore che ha dato maggior risalto all’olio extravergine di qualità nel suo ristorante).
Infine, sarà presentato il libro-guida Terred’Olio 2015 a cura di Fausto Borella e pubblicato da Maestrod’olio Editore.
Tagged extra lucca, fausto borella, lucca, luigi veronelli, maestrod'olio, olio d'oliva extra vergine