Attualità
Il consorzio Brunello di Montalcino solidale con Gianfranco Soldera
Prendo nota con molta gioia del comunicato or ora giuntomi dal consorzio del Brunello di Montalcino.
L’altro ieri avevo accolto l’appello, lanciato da Carlo Macchi, di scrivere proprio al consorzio per chiedere un’azione concreta a testimoniare la totale vicinanza a Gianfranco Soldera e alla sua famiglia, per l’increscioso e vile atto vandalico subito. Ecco il testo integrale. (Gian Arturo Rota)
IL CONSIGLIO STRAORDINARIO DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO
RIBADISCE LA PROPRIA CONDANNA E DELIBERA AZIONI CONCRETE DI SOLIDARIETÀ PER L’AZIENDA
Il consiglio straordinario del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, riunitosi questa mattina per discutere in merito alla vicenda che ha coinvolto l’azienda Case Basse, ha voluto ribadire con forza la propria condanna per l’atto vandalico che lo ha colpito e riaffermare la solidarietà delle aziende produttrici e di tutto il territorio.
Tale solidarietà è stata espressa immediatamente dal presidente Fabrizio Bindocci, che ha manifestato fin da subito una sentita vicinanza morale ribadita anche durante un incontro con il produttore, durante il quale il Presidente ha proposto azioni concrete.
Il consiglio ha deliberato di farsi promotore verso i soci di raccogliere vino da donare all’azienda Case Basse.
Al consiglio straordinario è intervenuto anche il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli a testimonianza che la gravità del gesto ha colpito non un’azienda ma tutto il sistema montalcinese, che ha subito un gesto grave ed inaccettabile.
Il Presidente e il sindaco hanno voluto sottolineare che il territorio è attivo e laborioso e la solidarietà tra produttori, che da sempre rappresenta un grande valore, è totale.
In attesa che le indagini facciano chiarezza su quanto avvenuto, il Consorzio si mette a disposizione dell’azienda Case Basse per qualsiasi supporto sia necessario.
Tagged case basse, consorzio brunello montalcino, fabrizio bindocci, gianfranco soldera, silvio franceschelli, vino