Attualità
La fata delle dolimiti. Moena, 25-30 marzo
Cibi della tradizione e sapori lontani si sposano.
Dal 25 al 30 marzo a Moena
Un viaggio che parte dai sapori più autentici delle Dolomiti di Fassa per condurre lontano.
Si esplorano orizzonti diversi.
Gli chef dei ristoranti Malga Panna, Foresta, Tyrol e Fuciade, riuniti nell’associazione Ristora Moena, accostano nel piatto i due volti cucinari della valle: sapori ladini autentici e accogliere e amalgamare gusti inconsueti.
Così accade che si cominci con un antipasto saldamente radicato alla storia della Val di Fassa e al dessert ci si ritrovi tra dolci note sudamericane.
«Abbiamo scelto di aprire il menù con il baccalà, noto fin dal passato in valle» – spiega lo chef Paolo Donei, del Malga Panna – «rinfrescato, però, da gelè di basilico e rapa rossa.
Dcontinuare con un classico come la crema di patate abbinata alle code di gambero che, con una leggera affumicatura, portano alla bocca, prima, e alla mente, poi, sapori d’un tempo cari al nostro palato.
Si passa, quindi, attraverso la tagliata di manzo, al tradizionale cher de Fascia (formaggio nostrano) e si conclude guardando all’America latina con cioccolato, liquirizia e zenzero».
Da sottolineare anche il prezzo promozionale dei menù (tra 48 e 60 euro), per piatti di qualità accompagnati da vini trentini e altoatesini delle Cantine Bellaveder, Simoncelli, Longariva e Haderburg.
A conclusione del pasto, le grappe firmate Distillerie Bertagnolli.
www.fassa.com
Tel. 0462 609500 – 02 76028570
e-mail: info@fassa.com
ufficiostampa@tend.it
Tagged alto adige, moena, rassegna, tavola, trentino, val di fassa