Attualità
Meregalli e la nuova sfida delle delizie gastronomiche
Non ha usato parole pompose, né retoriche, nè autocelebranti, Marcello Meregalli.
Ha preferito un tono sobrio e concreto (tutto brianzolo) per annunciare, con benedizione di papà Giuseppe, la novità della storica Casa monzese: un paniere di prodotti d’eccellenza, ad affiancare la consolidata distribuzione di vini.
Il paniere si chiama 18.56 Le Delizie, nome singolare che fonda su due richiami temporali: a, 1856 è l’anno di nascita dell’attività vinaia familiare (oggi, alla quinta generazione); b, 18.56 è (sarebbe) più o meno l’ora d’inizio dell’attività fisica che garantisce al nostro corpo lo stato di forma e di benessere da più parti invocato come necessità prioritaria; forma e benessere che non possono non essere poi completati da un’alimentazione sana, nutriente e, soprattutto, buona.
Ergo: le delizie selezionate corrispondono a codesti requisiti, di qui la decisione dell’intrapresa e la scelta di puntare su “produttori che hanno scelto di recuperare e salvaguardare antiche tradizioni, antiche varietà, antichi sapori per tramandarli alle future generazioni“; e che esprimono “prodotti ad alta coscienza sociale, a basso impatto ambientale, in grado di stimolare vissuti ed esperienze nel consumatore, e che esprimono virtù di grandi territori”.
I nomi vanno tutti in quella direzione (ahimè, non tutti conosco di persona). Cito:
- Latini, di Osimo (An), per la pasta (delle linee Senatore Cappelli, Taganrog, Farro Gourmet, Con le uova), www.latini.com;
- Tenuta Castello, Desana (Vc), per il riso (Carnaroli, Arborio, Vialone Nano, Rosso o Selvaggio, Nero o Venere), www.tenutacastello.com;
- I sapori di Corbara, Corbara (Sa), per il pomodorino corbarino (intero, passata sia in succo sia da frutti interi), www.isaporidicorbara.it;
- i Contadini, Ugento (Le), per le conserve sott’olio (melanzane, pomodori farciti alle acciughe e capperi, peperoncini ripieni al tonno e capperi, tra le altre), www.icontadini.net;
- Cooperativa del Golfo, Catania, per le conserve ittiche (filetti di acciughe, masculina da magghia, sarde, lampuga, ad esempio), www.cooperativadelgolfo.com
- Tenuta Fertuna, Gavorrano (Gr), www.fertuna.it; Tenuta San Guido, Bolgheri (Li), www.sassicaia.com, Cantine Argiolas, Serdiana (Ca), www.argiolas.it , per l’olio di oliva extra vergine da coltivazione tradizionale; Toniolli, Arco (Tn), www.oliotoniolli.com; Colle Nobile, Jesi (An), www.collenobile.it; Tenuta Bianco, Ugento (Le), www.tenutabianco.it, da coltivazione biologica (di quest’ultima, anche le gustosissime olive celline denocciolate e il paté delle stesse). Tale suddivisione in due linee genera in me perplessità: sottintende l’esistenza di due agricolture?
- Apicoltura Nomade Bio Bio di Antonino Coco, San Giovanni La Punta (Ct), per vari mieli; www.mielibiobio.it
- Guido Castagna, Giaveno (To), www.guidocastagna.it, per il cioccolato (tavolette monoorigine, fondente o al latte; crema di nocciola; dragées o confetti);
- Hibu, Cornate d’Adda (Mi), www.birrificiohibu.it, e il Piccolo Opificio Brassicolo del Carrobiolo, Monza, www.birradelcarrobiolo.it, per la birra (il primo con una serie differente anche per tenore alcolico; il secondo, con una sola, al farro da frumento locale).
Carla Latini e Jolanda de Nola (Tenuta Bianco) sono le catalizzatrici del composito gruppo, animate da una determinazione deliziosamente femminile e capaci di coagulare persone intorno, ancor prima che a un progetto, a un modo di essere (artigiani) e di vivere (la professione).
Chiamato Enrico Bartolini a dirigere il pranzo per la presentazione. Ha impostato il menu e cucinato, con la sua squadra, mia impressione, come volesse farsi da parte lui per lasciare protagonisti veri i prodotti.
A conferma dell’intelligenza, dello stile e della bravura che sin da giovanissimo gli ho riconosciuto.
Erika Stramazzo, Erika.Stramazzo@meregalli.it
www.meregalli.com
Fotografie sono dell’agenzia Goblin, Monza.
Tagged apicoltura nomade bio bio, argiolas, birrificio hibu, colle nobile, cooperativa del golfo, devero ristorante, distribuzione vini, enrico bartolini, guido castagna cioccolato, i contadini, latini, meregalli, monza, piccolo opificio brassicolo del carrobiolo, sapori di corbara, tenuta bianco, tenuta castello, tenuta fertuna, tenuta san guido, toniolli