Casa Veronelli

Attualità

Palio del maccherone al pettine, a Mirandola. Terza edizione

ottobre 21, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

Terza edizione del Palio del Maccherone al Pettine delle Valli Mirandolesi.
Sabato 24 e Domenica 25 ottobre a Gavello di Mirandola (Mo)

Un evento con finalità benefiche, dedicato a uno dei piatti simbolo modenesi.
Sarà una giuria di giornalisti, cuochi e gourmet a valutare il “Vero Maccherone al Pettine delle Valli Mirandolesi”, di forma cilindrica e privo delle due punte estreme (caratteristiche invece proprie del Garganello romagnolo); il ricavato dell’evento andrà poi alle associazioni di volontariato locali.

San Martino Spino, Gavello, Quarantoli, Mortizzuolo, San Giacomo Roncole, e la new entry Cividale saranno le frazioni di Mirandola impegnate, mentre il luogo della disfida sarà Gavello (Mo).
Si comincia sabato 24, dalle 19.30 quando saranno i commensali ad esprimere il proprio parere. Domenica 25, dalle 12, il turno della Giuria Popolare, costituita dai commensali e presieduta dal Sindaco Maino Benatti, cui verrà affiancata la Giuria di Qualità, e per la prima volta, una Giuria Internazionale, rappresentata dall’Associazione Italo-Bavarese di Germering, località di Monaco di Baviera, capitanata da Bruno Diazzi. La frazione che meglio saprà colpire la giuria d’oltralpe riceverà un originale premio: il Leone, storico simbolo del Länder Freistaat Bayern.

Un’iniziativa che si pone anche l’obiettivo di mantenere alta la soglia di attenzione su un territorio gravemente provato dalla furia del sisma del 2012 e dal tornado che ne è seguito, ancora è impegnato nella ricostruzione.
Nella prima edizione, presenti 400 persone, nel 2014 più di 1000, numeri che si prevede possano aumentare nell’edizione attuale, vista la partecipazione della frazione di Cividale, e la notorietà della manifestazione.

MACCH2

La bassa modenese e i maccheroni al pettine
Siamo nella zona più settentrionale dellabassa modenese, inseriti nell’ Oasi provinciale di protezione della fauna selvatica delle valli miraldolesi, situata nel settore orientale del comune di Mirandola di Modena.
Spazi immensi a perdita d’occhio e tradizione e cultura rurale fortemente radicati.
Le numerose manifestazioni si ispirano infatti alla storia locale e alla civiltà contadina rappresentando gli aspetti più autentici del folklore e della cultura popolare.
La cucina locale è fatta di prodotti genuini e semplici, come la frutta, alla base di conserve e dolci, o le uova, fondamentali per la preparazione della tradizionale pasta all’uovo: le tagliatelle o i maccheroni al pettine.

Info: info@paliodelpettine.it

Tagged , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica