Attualità
Pordenone Wine&Food Love
Venti ristoranti e locali tipici della Destra Tagliamento accosteranno il cibo ai vini locali.
E per gli appassionati, i “laboratori del gusto” a Palazzo Montereale Mantica.
Da giovedì 8 a sabato 10 novembre, in 20 ristoranti di ben 14 comuni del territorio pordenonese, i vini Friuli Grave saranno abbinati ai piatti centrati sulle produzioni della provincia. L’obiettivo è far conoscere e apprezzare quanto di buono c’è in ambito enogastronomico nella Destra Tagliamento.
I menu, appositamente creati con l’indicazione del prezzo a persona e dei vini serviti, sono consultabili all’indirizzo www.pordenonewithlove.it. Le prenotazioni vanno fatte direttamente al ristorante.
Nelle giornate di sabato e domenica, saranno invece ospitate alcune lezioni guidate da esperti di cibo e vino (in collaborazione con Slow Food e Associazione Sommelier di Pordenone) sulla scoperta di alcuni prodotti fra i più caratteristici del pordenonese, serviti sempre con i vini delle Grave. Tre le tematiche proposte:
- Alle 16, “I formaggi ed il Figo Moro” (Montasio, Asìno e “tal cìt”) con Spumante, Refosco dal peduncolo rosso e Verduzzo Friulano.
- Alle 17.30 “Salumi pordenonesi, non solo maiale” (pitina, prosciutto e bondiola) accompagnati da Spumante, Friulano e Forgiarin.
- Alle 19 “Dove nasce la trota tipicamente friulana” (trota marinata, affumicata e “a caldo”), con Spumante, Pinot grigio e Traminer aromatico.
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi (fino a venerdì 9, dalle 8 alle 14: 0434381400).
Di seguito l’elenco dei ristoranti che aderiscono e le aziende produttrici in abbinamento:
Pordenone: Al Gallo (abbinato ai vini di Piera Martellozzo), Alle Grazie (Vistorta), La Vecia Osteria del Moro, (Le favole) Moderno (San Simone), Prosciutteria F.lli Martin (Borgo delle Oche).
San Vito al Tagliamento: Antica Trattoria alla Scala (La Delizia), Antico Borgo Torricella (Casula) Ristorante La Piramide (Cantina di Rauscedo).
Budoia: Il Rifugio (Quinta della Luna).
Castelnovo del Friuli: Osteria dal Cjco (Bulfon).
Chions: Casa Caonis (Cantina Principi di Porcia).
Cordenons: Osteria al Curtif (Tenute Tomasella).
Fiume Veneto: Fossa Mala (Fossa Mala).
Polcenigo: La Santissima (Podere Gelisi Antonio).
Sacile: Trattoria Cavour (Tenuta Fernanda Cappello).
San Quirino: La Primula (Le Monde).
Sesto al Reghena: Abate Ermanno (De Lorenzi).
Spilimbergo, La Torre (Pitars).
Tramonti di Sotto, Antica Corte (Ca’ Madresca).
Vivaro, Gelindo dei Magredi (I Magredi).
Tagged cibi, grave del friuli, pordenone, tagliamento, vini