Attualità
Summa: vini e cibi d’eccellenza a Magrè
Summa, ovvero l’appuntamento, oramai un classico, organizzato da Alois Lageder il 25 e 26 marzo e riservato esclusivamente agli operatori del settore.
Nella storica dimora (secentesca) di Casòn Hirschprunn, la possibilità di degustare vini oltre 40 produttori tra italiani, tedeschi, austriaci, australiani e portoghesi.
A conferma del grande prestigio dell’evento, un carnet fitto di appuntamenti, a partire da alcune verticali di altissimo livello. Ad esempio: Rarum della Tenuta Alois Lageder, Barbaresco del Marchese di Grésy, Riesling Bürklin-Wolf.
Sulle tematiche legate al terroir e ai vitigni, la Tenuta Lageder organizzerà alcuni seminari di grande rilievo tra i quali:
Il DNA svela le origini dei vitigni altoatesini, tenuto da Jose´ Vouillamoz e
Terroir geologici…non solo teoria. Analisi e studi alla ricerca dell’eccellenza consapevole del proprio vino, illustrato da Carlo Ferretti.
Summa è caratterizzata quest’anno dal tema dell’ecosostenibilità, che si manifesterà sia nella proposta gastronomica (all’opera chef del calibro di Stefan Unterkircher del Ristorante Castel Ringberg e Karl Baumgartner del Ristorante Schöneck, nonché da Josef Affenzeller, giovane cuoco della Weinschenke Vineria Paradeis) sia nelle degustazioni di oli d’oliva, formaggi, speck, cioccolata, distillati e aceti.
Summa infine è anche solidarietà. Sosterrà anche per il 2012 i progetti umanitari di Aiutare senza Confini (www.aiutaresenzaconfini.org), associazione umanitaria onlus che ha l’obbiettivo di aiutare i profughi della guerra civile in Birmania (Myanmar). Vari i progetti già realizzati, a partire dal 2008.
Per altre info:
www.summa12.eu
Cecilia Zanasi
ZEDCOMM
Tel. 045-8020006 – cecilia@zedcomm.it
Tagged aiutare senza confini, alois lageder, barbaresco, birmania, magrè, marchesi di gresy, Myanmar, nurklin-wolf, onlus, riesling, summa