Casa Veronelli

Attualità

Refresh: Terre di Aglianico – Montemarano Wine Experience

agosto 29, 2012 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

Dal 31 agosto al 2 settembre, Il primo evento dedicato all’Aglianico (e alle uve base del pregiato Taurasi, prodotto in vari comuni della provincia di Avellino), voluto dalle aziende e dagli imprenditori di Montemarano, in collaborazione con la Pro Loco Promontemarano e con il patrocino del Comune.
La kermesse coinvolgerà l’intero borgo antico di Montemarano, con le sue strade e le sue piazze che ospiteranno stand espositivi a tema, dove sarà possibile gustare il meglio della produzione vitivinicola locale.
Aperte al pubblico e visitabili anche le cantine.
Nelle “Piazze del gusto” sarà invece possibile assaggiare i piatti della cucina montemaranese.

Per l’occasione, anche visitabili, le chiese e i palazzi signorili, il Museo dei Parati Sacri, custode dei preziosi tesori che raccontano il passato religioso di Montemarano, e il Museo Etno-musicale, in cui è narrata la storia del carnevale e della tarantella montemaranese. Gruppi itineranti faranno rivivere lungo le strade del borgo i momenti salienti e il ritmo di queste due colorate espressioni del folklore locale.
Sarà, inoltre, possibile partecipare ad escursioni naturalistiche nel vicino Bosco dei Morroni.

Laboratori, degustazioni guidate, mostre fotografiche, concerti e altri momenti culturali completeranno l’offerta di questa: un’occasione per coinvolgere completamente i cinque sensi del visitatore, proprio come fa il buon vino.
“Terre di Aglianico. Montemarano Wine Experience” è un’occasione per conoscere dal vivo le eccellenze produttive del territorio irpino, sperimentare l’accoglienza dei suoi abitanti e contribuire alla valorizzazione di una terra che aspetta solo di essere scoperta.

Orari: 18.00 – 24.00
Info
www.terrediaglianico.it
info@terrediaglianico.it

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica