Casa Veronelli

Attualità

Tutti pazzi per la frutta

frutta

FRUTTA NELLE SCUOLE, progetto promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
100 Scatti per promuovere un’alimentazione sana

Mi pare un’iniziativa intelligente, e dai non banali risvolti pedagogici, la mostra fotografica Tutti Pazzi per la Frutta!,
aperta sino al 30 agosto presso il complesso Eataly, di Torino.
Cento scatti realizzati dai bambini delle scuole primarie italiane che raccontano il loro rapporto con frutta e verdura.
Una giuria formata da fotografi professionisti, pubblicitari e rappresentanti istituzionali ha selezionato i 100 scatti ritenuti migliori per rappresentare – anche sul piano della fantasia e del gioco – i temi e gli scopi della campagna.

Campagna che fa parte del progetto europeo FRUTTA NELLE SCUOLE, promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, finanziato dalla Unione Europea, che ha lo scopo di favorire un’alimentazione sana attraverso il consumo di frutta e verdura sin da piccoli.

“Mangiare frutta fa bene e fa crescere meglio,” – spiega Giorgio Calabrese, noto studioso e docente di alimentazione – “è una fonte preziosa di fibre, vitamine e sali minerali. In particolare, quando matura è ricca di acidi organici utili al nostro corpo per espellere prodotti dannosi del metabolismo”.

Mangiare quotidianamente frutta e verdura da parte dei ragazzi è indispensabile per la loro crescita ed evitare, tra gli altri, il rischio di obesità (in Italia un adulto su tre ha problemi di soprappeso e uno su dieci è obeso).
Il consumo, secondo gli esperti, dovrebbe essere non inferiore a circa 400 grammi al giorno, ma difficilmente raggiunge i livelli consigliati.
I ragazzi, spesso seguono – con la complicità dei genitori e dei familiari – un regime alimentare monotono e non sufficientemente vario, troppo ricco di alimenti di provenienza animale, dolci e bevande con zuccheri semplici.
Ecco perchè è fondamentale che siano le famiglie a comprenderne l’importanza, per avviare i piccoli a una sana alimentazione.

Tutti pazzi per la Frutta! è aperto a tutte le famiglie degli alunni delle scuole primarie italiane e si ripete ogni anno.
Già partita la raccolta di immagini in vista della prossima edizione. La scadenza per l’invio dei propri scatti, attraverso un apposito modulo sul sito www.tuttipazziperlafrutta.it, è fissata per il 30 agosto 2013.

Per maggiori informazioni
www.tuttipazziperlafrutta.it
www.fruttanellescuole.gov.it/


Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica