Casa Veronelli

Attualità

Veronelli e il padiglione Lombardia. Le reazioni dei visitatori

INGRESSO-ESTERNO
Uno dei due ingressi del padiglione Lombardia e il pannello con la spiegazione della dedica a Veronelli

 

Pensiamo ai numeri: 89000 persone hanno visitato il padiglione Lombardia al Vinitaly. Un gran bel numero.
Il padiglione è stato dedicato a Gino Veronelli. Con tutt’una serie di pannelli, interni ed esterni, a ricordarlo.
Assai belli e d’impatto i pannelli, con l’intramontabile fotografia di Toni Thorimbert a fare da leit-motiv.
Nei quattro giorni di fiera, ho trascorso del tempo ad osservare le reazioni dei visitatori, mentre entravano nel padiglione.
Di grande impatto visivo, l’immagine non ha lasciato indifferenti, anche quei visitatori abitualmente disinteressati ai “corredi” degli ambienti.
Nella mia indagine privata, 7 persone su 10 si sono fermate, proprio attirate dalla fotografia; di queste 7 poi, l’80 per cento ha letto anche i testi e quasi sempre commentato.
Tante erano giovani.
La mia speranza, ma ne ho convinzione, è che buona parte di loro qualche messaggio di Gino abbia interiorizzato.
Questo, per me, è il vero successo dell’iniziativa.

Gian Arturo Rota

Tagged , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica