Casa Veronelli

Attualità

Vini di mare vini da mare. Anteprima della costa toscana

aprile 28, 2014 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

glass

La costa toscana presenta i suoi gioielli
Percorsi d’arte tra viticoltori, chef e sapori
Sabato 10 e domenica 11 maggio, a Lucca

Piccole produzioni e grandi tenute, storie appena abbozzate e radici robuste e lontane nel tempo che hanno segnato la fortuna mondiale della produzione enologica toscana.
Un appuntamento per assaggiare oltre quattrocento etichette, fra vini “en primeur” (di scena la vendemmia 2013) e bottiglie già in commercio, o per degustare i campioni di intere annate aspettando che escano sul mercato.
E’ l’altra Toscana del vino, specchiata sul mare, a presentare il meglio della produzione enologica del territorio.

Spetterà a Oliviero Toscani inaugurare la due giorni, con la presentazione del libro “I Sessantacinque grandi dei Cru della Costa Toscana”, dedicato ai produttori della costa. Un racconto di parole, tracciate da Francesco Merlo e Salvatore Settis, e di fotografie, scattate proprio da Toscani.

Un accostamento non casuale, quello che lega lo storico Palazzo Real Collegio, cinquecentesco, sul bel colle di San Gennaro, ad Anteprima Vini: proprio qui, a settembre prossimo partirà la Scuola in Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche (MADE), che durante il week-end al Real Collegio presenterà corsi e specialità.

Le ottanta cantine arriveranno da Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto e Massa Carrara, unendosi a un territorio ospite: i vini del Cammino di Santiago, la Galizia e i suoi quasi cento vitigni autoctoni, una Spagna antica tra valli ed oceano.
Più una ricca mostra-mercato con artigiani alimentari e un nutrito programma di degustazioni guidate da sommeliers.

Risalto importante per la gastronomia con show-cooking. Si tratta di un piccolo viaggio intorno al mondo visto attraverso le esperienze di importanti cuochi: Andata e ritorno: Chef Toscani nel mondo, Chef del Mondo in Toscana.  Eleonora Cozzella, giornalista de L’Espresso, condurrà gli incontri.

Il costo di ingresso – comprensivo dell’assaggio di tutti i vini – è di 20 euro, di 15 per soci Ais, Fisar, Onav e Slow Food, gratuito per gli operatori di settore (enoteche, ristoranti, wine-bar, distributori, agenti, importatori).

Per informazioni: www.grandicru.it

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica