Casa Veronelli

Attualità

Vinissage, fiera del vino artigianale ad Asti

maggio 1, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

vinissage2015

Fiera mercato del vino artigianale biologico biodinamico e naturale
23 – 24 Maggio, Asti, Palazzo dell’Enofila


Vinissage
, manifestazione dedicata al vino biologico, biodinamico e naturale.
La due giorni astigiana, organizzata dal Comune di Asti insieme a Officina Enoica, promuove la viticultura consapevole, dialogando e confrontandosi con piccoli produttori da tutt’Italia.
Il “fenomeno bio” è in continua crescita, la naturalità del vino è un argomento che suscita grande curiosità.
L’agricoltura biologica non si fonda soltanto sull’assenza di concimi e prodotti chimici di sintesi, ma si fa rispettando i cicli naturali del terreno e della natura, coltivando il terreno, non la pianta in sé.

A pochi passi dal Palazzo dell’Enofila, il centro storico della città che nel week end di Vinissage sarà animato da Bio Wine Street tasting. Bar e ristoranti proporranno speciali degustazioni di vini biologici e piatti tipici.
Fino al 5 luglio, sarà possibile visitare la mostra Alle origini del gusto, presso Palazzo Mazzetti per un’interessante incursione sul cibo a Pompei e nell’Italia antica. Per i visitatori di Vinissage, ingressi speciali e sconti.

Vinissage ha anche ottenuto il patrocinio dell’Ente Nazionale Sordi e molti appuntamenti saranno tradotti nella lingua italiana dei segni.

OFFICINA ENOICA
I vignaioli e i produttori bio come ogni anno sono stati individuati con la competente collaborazione di Officina Enoica, associazione, con sede a Milano e con numerosi associati anche nell’astigiano, che promuove la vitivinicoltura attraverso l’impegno reciproco di produttore e consumatore, per sviluppare e rafforzare le piccole economie locali mediante un sistema di produzione che coinvolga attivamente il consumatore. Agevola lo scambio di informazioni, idee, esperienze tra  produttori e consumatori critici che propongano modelli alternativi di mercato,  di economia, di vita e di consumo sempre più essenziali ed equilibrati, improntati alla sobrietà e alla consapevolezza delle scelte.

Info:
Centro Congressi Palazzo dell’Enofila, corso Felice Cavallotti 45/47 ASTI
Orari: sabato 23, 15-20,30. Domenica 24, 10,30-19
Ingresso: 10 euro con tasca, calice e degustazioni libere inclusi + buono sconto di 5 euro per l’acquisto di prodotti in vendita a Vinissage. Ridotto a 5 euro per gli associati Onav, Ais e Slow Food

www.vinissage.jimdo.com

 

 

 

 

 

Tagged , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica