Casa Veronelli

Pensieri

Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

Riunisco qui – ispirato dal tempo della vendemmia – una serie di pensieri veronelliani sul vino. Perchè siano d’auspicio..

settembre 13, 2013 with 0 Comments

Il piacere della tavola

Il piacere della tavola è una realtà sempre diversa, sempre in divenire..

aprile 20, 2012 with 0 Comments

I vini bianchi come le femmine

I vini bianchi sono come (la maggiorparte) delle femmine: vanno sollecitati...

aprile 12, 2012 with 0 Comments

Gli spaghetti in America

Non mi stupisce affatto il successo degli spaghetti in America. Fa parte delle necessità d’ecologia; come si vuole una nazione..

marzo 3, 2012 with 0 Comments

La cultura a pari passo con il vivere

  Ho amato molto la cultura e sempre pensato che andasse a pari passo con il vivere...

marzo 2, 2012 with 0 Comments

Lo studio della storia minore

Benedico gli autori di storia “minore” il cui studio, o lettura, è d’eccezionale interesse per chi crede, come me, nel..

marzo 1, 2012 with 0 Comments

Bambini

Non è facile avere un rapporto sereno e continuo con i bambini. Ne sei sorpreso. Non sai (non puoi) metterti alla loro “altezza”,..

febbraio 14, 2012 with 0 Comments

No all’abbandono dell’agricoltura

L’abbandono – senza controllo alcuno, da parte dei teorici dell’anarchia e del socialismo – dell’agricoltura..

febbraio 14, 2012 with 0 Comments

Vini e cibi (quasi) mai monogami

Vini e cibi sono come noi, uomini e donne, amici miei: quasi mai monogami (anche questa, una malattia da cui si può guarire), si va ben..

febbraio 13, 2012 with 0 Comments

Le sue mani tra le mie

Sto poco con Gianni Brera e me ne spiaccio al di là di ogni giustificazione. Ghe vedi pu ed i suoi libri – così come succede per..

febbraio 4, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica