Casa Veronelli

Luigi Veronelli

Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

settembre 13, 2013 by Gian Arturo Rota in Luigi Veronelli, Pensieri, Vino with 0 Comments

pensierisulvino
Riunisco qui – ispirato dal tempo della vendemmia – una serie di pensieri veronelliani sul vino.
Perchè siano d’auspicio a un’annata che viene preannunciata buona un po’ in tutt’Italia.
(Gian Arturo Rota)


Il vino ha origine dalla pianta simbolica, la vite.
E’ coltivato, e non fabbricato come le cose inerti.

Il vino è il canto della terra verso il cielo.


Il vino, dopo l’uomo, è il personaggio più capace di racconti.

Dopo l’uomo, subito dopo e prima d’ogni animale, è il vino ispiratore di cultura.


Lui vino, io uomo, capaci di dialogare.

Abbia, il vino, nascita, per produttor’e terra, tale da far prevedere lunga lunghissima vita.


Vi sono vini superbi che m’han fatto sognare sghembo, per ciò stesso ancor più amati.

Il vino trasferisce la sua anima in chi lo onora bevendolo.


Bevi il vino con rispetto, “lui” ti diverrà amico e ne avrai, solo, gioia e salute.

Il vino è un valore reale che ci dona l’irreale.


Il vino va bevuto per questo miracolo. Spinge l’intelligenza alle cose migliori.

Guardare l’antica bottiglia, il quadro di Tintoretto, la scultura di Moore,
le colline della “mia” Bergamo, con provocazioni non uguali certo, certo parallele.


Nelle mie vene, non sangue, vino scorre.

Le qualità di un vino completano il piacere di un cibo e lo spiritualizzano.


Vi è qualcosa che sfugge, qualcosa che solo noi conosciamo, con cui solo noi comunichiamo, noi che amiamo il vino:
la sua anima.

Luigi Veronelli

Tagged , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica