Rubriche
La terra e la luna. Alimentazione-folclore-società
Piero Camporesi (storico e antropologo, che a fondo ha studiato il rapporto, nella storia dei popoli, tra letteratura e alimentazione) occupa posto di gran rilievo nello studio delle culture materiali e dei loro cambiamenti in parallelo con i cambiamenti della società, con specifica competenza dal Medioevo ai tempi odierni.
Penso al cibo (soprattutto), alla salute, alle arti e ai mestieri popolari, mettendo i temi tra loro in relazione, così da compiere una originale ricostruzione di atteggiamenti, vizi, virtù, vocazioni, abitudini, tensioni, contraddizioni nel vivere dell’uomo italiano.
La terra e la luna si focalizza sulla storia alimentare del nostro paese, con specifica attenzione alla radicata, complessa cultura contadino-campagnola e all’attrito tra essa e le “convenienze” di quella tecnologico-globalizzata della modernità.
La terra e la luna
di Piero Camporesi
Garzanti
€…
Tagged alimentazione, cibo, contadini, letteratura, medioevo, salute