Rubriche
Una girandola di prodotti 4 (complice il Natale)
Nel mio percorso di conoscenza e/o approdondimento sulle “cose buone”, do il resoconto dei prodotti che ho assaggiato (o per mia cerca o su suggerimento di amici) nel periodo natalizio.
Ecco il secondo blocco.
AGRUMI
I mandarini Avana, specie autoctona e antica di Massafra. Da quanto non mangiavo mandarini così buoni!
Li metti in bocca e sono fragranti, acidi e dolci a un tempo, “masticabili”, non di quelli effetto chewing-gum (subito esplosione e poi evanescenza).
Li produce Domenico Maraglino, via San Leonardo 34, Massafra, tel. 345-6052313, www.maraglinoagrumi.com
Lavora in selezione (il mandarineto come la vigna), sul calibro del frutto, e fa agricoltura integrata, “io credo che l’agricoltura sia fonte di vita per tutti”, sentenzia.
Produce anche clementine Fedele e arance Navel (quest’ultime succose, con un’acidità quasi inesistente).
PANETTONE
Il panettone milanese della Pasticceria Supino, via da Sesto, Milano, tel. 02-89404058.
Base nella norma (circa 30 cm), bel colore giallo-uova-vivo della pasta, basso.
E qui s’apre l’antica diatriba: alto in Lombardia, basso in Piemonte, ci dicono le cronache; beh, a me importa soprattutto che sia buono e questo è una favola, per l’immediatezza e la sostanza dei sapori, l’eccezionale equilibrio e, come archetipo di panettone, la riconoscibilità.
CIOCCOLATO
A, Fondente da cacao Forestero all’80%; colore bruno scuro; massa uniforme, fine; avvertiti profumi floreali; fine e cremoso in bocca, acidità bassa, amabile (io speravo, ma per predilezione personale, un po’ più amaro).
Di Giraudi, via Giraudi 16, Montalto Bormida (Alessandria), 0131.27.84.72, www.giraudi.it
B, Extra Fondente da cacao Arriba al 61%; colore scuro; massa molto fine, netti profumi di banana ma anche agrumi maturi; in bocca, delicato e amabile. Il concaggio, ossia la mescolatura degli ingredienti, dura ben 48 ore, così da ottenere una massa non grumosa e omogena, con effetti benefici decisivi sull’estetica finale.
Di Guido Castagna, L’atelier del cioccolato, via Torino 54, Giaveno (Torino), 011/9766618, www.guidocastagna.it
ACETO
Stravecchio tradizionale di Cervarezza Terme (un aceto balsamico vero e proprio, cui il produttore ha voluto lasciare il nome antico, per me scelta intelligente), delle due versioni 20 anni: classica e aromatizzata alla rosa.
Tutte e due hanno bel colore bruno scuro/nero e limpido, densità nella norma; al naso, frutta e una vena di rustica vinosità, in richiamo alla vivacità caratteristica dei vitigni, molto piacevole; in bocca, avvertita sapidità e apprezzabile bilanciamento tra acido e, un po’ prevalente a scapito della finezza, dolce. Buona anche la persistenza.
Io preferisco la prima, perchè “non contaminata”.
Dell’Azienda Il Vascello del Monsignore (di proprietà della famiglia Melloni, che dal 1700 si tramanda, seguite fedelmente, le ricette), via Ca’ di Sotto 5, frazione Cervarezza Terme, Busana (Reggio Emilia), tel. 0522-527521. www.ilvascellodelmonsignore.com
MELATA
La melata è un miele ottenuto dalla linfa delle piante e non dal nettare dei fiori, meno dolce e non cristallizza. In questa – dell’azienda agricola Camporotondo, località Gualdrà 15, Savignone (Genova), confezionata però dalla Società Cooperativa Apicoltori di Busalla – ho ritrovato i tratti del colore molto scuro, della pasta densa (quasi legnosa) e una spiccata aromaticità minerale; giusta dolcezza (ricorda anche quella della castagna), “contrastata” dalla tannicità del legno, con richiamo alla corteccia.
LIQUORE
Eclisse – Liquore di liquirizia mediterranea, delle Distillerie Franciacorta, via Mandolossa 80, Gussago (Brescia), tel. 030-2526000, www.distileriefranciacorta.it
Intanto, mi pare sia usata una materia prima di tutto rispetto, poi il prodotto in sé ha una certa malia, e per la cremosità dolce, per il punto giusto d’alcol (26°) e per le suggestioni tonificanti della liquirizia (che il Lombardia si dice regolissia).
Ha infine, una bella “densità liquida” o “liquidità densa”.
Gian Arturo Rota
Tagged aceto balsamico, aceto stravecchio, agrumi, arance navel, cacao arriba, cacao forestero, cibo, cioccolato, liquore alla liquirizia eclisse, mandarini avana, melata, panettone