Casa Veronelli

Tag Archives

Parole del gusto, linguaggi del cibo=Misticanze

Parole del gusto, linguaggi del cibo=Misticanze

  Un’incursione, quella di Gian Luigi Beccaria (critico letterario, saggista, storico della lingua), non nuova per il simpatico,..

febbraio 13, 2012 with 0 Comments

L’Italia e le sue possibilità

L’Italia si protende nel mare – dai ghiacciai alpini alle isole (Pantelleria e Lampedusa) – sino ad affrontare..

febbraio 4, 2012 with 0 Comments
Premio Speciale Le Due Palme 2008. In memoria di Veronelli

Premio Speciale Le Due Palme 2008. In memoria di Veronelli

Veronelli, permettici di darTi del Tu, come da noi si usa con un amico e come sappiamo tu ci chiederesti, anche se parliamo di una persona..

gennaio 24, 2012 with 0 Comments
La storia d’Italia servita in tavola tra tanti aneddoti

La storia d’Italia servita in tavola tra tanti aneddoti

Fatta eccezione per il titolo – a mio avviso non azzeccatissimo (se non nella fonetica, Mangitalia ha una certa musicalità), è come..

gennaio 4, 2012 with 0 Comments
1961. “I Vini d’Italia”. Un libro programmatico

1961. “I Vini d’Italia”. Un libro programmatico

Si riproduce un estratto della prefazione a I Vini d’Italia, il libro – originale e assai bello – dell’esordio di..

gennaio 2, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica