Casa Veronelli

Tag Archives

Andar per vigne. In Valcalepio

Andar per vigne. In Valcalepio

   E’ settembre: Torna Andar Per Vigne L’appuntamento con la vendemmia in Valcalepio Prima data: domenica 20 settembre Le aziende..

settembre 17, 2015 with 0 Comments
La Casa del vendemmiatore sarà intitolata a Veronelli

La Casa del vendemmiatore sarà intitolata a Veronelli

  A Santa Venerina, terra vitivinicola alle falde del versante orientale dell’Etna, iniziativa in ricordo di Luigi Veronelli.  ..

ottobre 17, 2014 with 0 Comments
Che sarà della vendemmia 2014?

Che sarà della vendemmia 2014?

Condivido le riflessioni di Carlo Macchi, riportate nell’articolo “Vendemmia 2014: il coraggio di dire le cose come..

ottobre 1, 2014 with 0 Comments
Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

Un po’ di pensieri di Veronelli sul vino.

Riunisco qui – ispirato dal tempo della vendemmia – una serie di pensieri veronelliani sul vino. Perchè siano d’auspicio..

settembre 13, 2013 with 0 Comments
Vendemmia speciale all’azienda agricola Le Manzane

Vendemmia speciale all’azienda agricola Le Manzane

  Domenica 15 settembre, vendemmia speciale all’azienda agricola Le Manzane, di San Pietro di Feletto, in terra di Prosecco: vi..

settembre 9, 2013 with 0 Comments
L’uomo più degno di amore. Il contadino, va da sè.

L’uomo più degno di amore. Il contadino, va da sè.

Non ho amore che per i buoni vignaiuoli. Vedili ora, che si approssima la vendemmia. Si esaspera la volontà di fare. Ne dipende la bontà..

gennaio 25, 2012 with 0 Comments
I vini francesi sanno di bara. I nostri…

I vini francesi sanno di bara. I nostri…

La frase con cui iniziai il mio lavoro, 45 anni fa, fece scandalo: Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino d’industria...

gennaio 21, 2012 with 0 Comments
Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica