Alto Adige O Südtirol O Südtiroler
colore da granato-rubino a violaceo, profumi di sottobosco, erbe e spezie, gusto varietale, a volte erbaceo con tratti “silvestri”, spesso speziato, di discreta struttura e tannicità, coda di frutti rossi e minerale; media longevità.
- denominazione: Doc.
- zona: Alto Adige, provincia di Bolzano, comuni di Andriano, Appiano, Bolzano, Bronzolo, Caines, Caldaro, Cermes, Cornedo all’Isarco, Cortaccia, Cortina all’Adige, Egna, Fiè, Gargazzone, Meltina, Lagundo, Laives, Lana, Magrè all’Adige, Marlengo, Montagna, Ora, Postal, Renon, Rifiano, Salorno, San Genesio, San Pancrazio, Scena, Termeno, Terlano, Tesimo, Tirolo, Viadena e Nalles.
- tipologia: Cabernet-Lagrein (anche Riserva)
- genere: rosso secco;
- uve: cabernet franc/cabernet sauvignon e lagrein (in percentuali variabili)