Colli Bolognesi
colore rubino fitto con riflessi granato o violacei, profumi di frutti rossi, erbe e spezie, gusto varietale, di discreta struttura e stoffa, con fondo sapido; media longevità.
- denominazione: Doc.
- zona: Emilia Romagna, provincia di Bologna, comuni di Monteveglio, Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Savigno, Marzabotto, Pianoro e parte dei comuni di Bazzano, Crespellano, Casalecchio di Reno, Bologna, San Lazzaro di Savena, Zola Predosa e Monterenzio; provincia di Modena, parte del comune di Savignano sul Panaro.
- tipologia: Cabernet Sauvignon (anche Riserva per la sottozona “Terre di Montebudello”)
- genere: rosso secco;
- specifiche: anche con l’indicazione delle sottozone Colline di Riosto (parte del comune di Pianoro), Colline Marconiane (parte dei comuni di Sasso Marconi e Casalecchio di Reno), Zola Predosa (parte del comune di Zola Predosa), Monte San Pietro (comune di Monte San Pietro), Colline di Oliveto (parte dei comuni di Crespellano, Monteveglio, Monte San Pietro, Castello di Serravalle), Terre di Montebudello (parte dei comuni di Monteveglio, Bazzano e Savignano sul Panaro ), Serravalle (parte dei comuni di Castello di Serravalle, Monte San Pietro e Monteveglio);
- uve: cabernet sauvignon (minimo 85%)