Dolcetto D’Asti
colore rubino intenso dai riflessi tenui, profumi delicati di frutti rossi, sapore asciutto, graziosamente ammandorlato, a volte rustico; da bere giovane.
- denominazione: Doc.
- zona: Piemonte, provincia di Asti, comuni di Bubbio, Cassinasco, Castelboglione, Castelletto Molina, Castel Rocchero, Cessole, Fontanile, Loazzolo, Maranzana, Mombaldone, Mombaruzzo, Monastero Bormida, Montabone, Olmo Gentile, Quaranti, Roccaverano, Rocchetta Palafea, San Giorgio Scarampi, Serole, Sessame, Vesime, più parte dei comuni di Calamandrana, Canelli e Nizza Monferrato.
- tipologia:
- genere: rosso secco;
- specifiche: anche Superiore;
- uve: dolcetto