Etna
colore rubino intenso con riflessi granato, profumi di terra calda, minerale e piccoli frutti rossi, gusto sapido, mordente, di carattere e vigore; media longevità.
- denominazione: Doc.
- zona: Sicilia, provincia di Catania, parte dei comuni di Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Paternò, Belpasso, Nicolosi, Pedara, Trecastagni, Viagrande, Aci Sant’Antonio, Acireale, Santa Venerina, Giarre, Mascali, Zafferana, Milo, Sant’Alfio, Piedimonte, Linguaglossa, Castiglione e Randazzo.
- tipologia: Rosso
- genere: rosso secco;
- uve: nerello mascalese (minimo 80%); nerello cappuccio o nerello mantellato (massimo 20%)