Montepulciano D’Abruzzo Colline Teramane
colore viola scuro, profumi di frutti rossi e spezie, gusto intenso e pieno, di stoffa e struttura, sapido (sentori di pepe) e terroso; discreta longevità.
- denominazione: Docg.
- zona: Abruzzo, provincia di Teramo, comuni di Ancarano, Atri, Basciano, Bellante, Campli, Canzano, Castellalto, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Civitella del Tronto, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Giulianova, Martinsicuro, Montorio al Vomano, Morrodoro, Mosciano Sant’Angelo, Nereto, Notaresco, Penna Sant’Andrea, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio, Sant’Omero, Silvi, Teramo, Tornano Nuovo e Tortoreto.
- genere: rosso secco;
- specifiche: anche Riserva;
- uve: montepulciano (minimo 90%); sangiovese (massimo 10%)