Recioto Della Valpolicella
colore viola porpora scuro, profumi di sottobosco, amarene, confettura, china e spezie, gusto dolce, intenso, polposo, morbidamente tannico e carezzevole, profondo e persistente; ottima longevità.
- denominazione: Doc.
- zona: Veneto, provincia di Verona, in tutto o in parte i comuni di Marano, Fumane, Negrar, Sant’Ambrogio, San Pietro in Cariano, Dolcè, Verona, San Martino Buon Albergo, Lavagno, Mezzane, Tregnago, Illasi, Colognola ai Colli, Cazzano di Tramigna, Grezzana, Pescantina, Cerro Veronese, San Mauro di Saline e Montecchia di Crosara.
- genere: rosso dolce;
- specifiche: anche Classico e Valpantena. La zona classica è riservata ai comuni di Marano, Fumane, Negrar, Sant’Ambrogio e San Pietro in Cariano;
- uve: corvina veronese (dal 40 al 70%), rondinella (dal 20 al 40%), molinara (dal 5 al 25%); rossignola, negrara trentina, barbera e sangiovese (massimo 15%)