Squinzano
colore rubino intenso dai riflessi granato o violacei, profumi di fiori (rosa), frutti rossi e tabacco, gusto speziato e minerale su vigorosa struttura tannica; media longevità.
- denominazione: Doc.
- zona: Puglia, provincia di Lecce, comuni di Squinzano e San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Novoli e parte dei comuni di Campi Salentina, Cellino San Marco, Trapuzzi, Surbo e Lecce.
- tipologia: Rosso (anche Riserva)
- genere: rosso secco;
- uve: negroamaro (minimo 70%); malvasia nera di Brindisi, malvasia nera di Lecce e sangiovese (massimo 30%)