Attualità
Ad Astino, cena a ricordo di Nino Bergese
L’ENCICLOPEDIA DELLE ARTI EFFIMERE
NINO BERGESE: CUOCO DEI RE E RE DEI CUOCHI
Per la rassegna CAMMINARE LA TERRA, cena guidata dal Seminario Veronelli
Mercoledì 8 luglio, ore 20, Complesso Monumentale di Astino, Bergamo
Costo della serata: 60 euro.
informazioni e prenotazioni: www.astinoexpo2015.it – Tel. 331 8806545
Il Comitato Decennale Luigi Veronelli, il Seminario Veronelli e Le Cantine di Astino presentano il primo appuntamento con L’Enciclopedia delle Arti Effimere, la collana di cene pensata a latere della mostra Camminare la Terra per proporre la cultura gastronomica “secondo Veronelli”.
Una cena in forma di racconto dedicata a un grande maestro della cucina italiana: Nino Bergese, cuoco dei re e re dei cuochi. Gli ospiti potranno approfondire una delle pagine più interessanti della storia della ristorazione italiana del Novecento, incontrando alcune sue ricette capolavoro.
A i fuochi, lo Chef Massimo Passetti, assistito dall’équipe del Seminario Veronelli.
MENU E VINI IN ABBINAMENTO
Galantina
Trento Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2002, Ferrari (Trento)
Riso mantecato
Grignolino di Casale M.to Bricco del Bosco Vecchie Vigne 2009, Accornero (Vignale M.to, AL)
Nodino di vitello
San Leonardo Vigneti delle Dolimiti 2008, Tenuta San Leonardo (Avio, TN)
Torta fiorentina
Doro bè Val di Neto Passito 2008, Roberto Ceraudo (Strongoli Marina, KR)
Camminare la terra – Gli eventi nasce dall’incontro tra Comitato Decennale, nato per valorizzare e storicizzare l’opera e il pensiero di Luigi Veronelli a dieci anni dalla scomparsa, e Seminario Veronelli, associazione di cui il giornalista fu socio fondatore e presidente onorario, che dal 1986 studia e promuove i vini e i cibi italiani di qualità.
Un programma comune d’iniziative arricchirà il percorso espositivo della mostra che, sino a fine ottobre, sarà ospitata nell’inconfondibile scenario della Valle d’Astino, all’interno dell’ex-Monastero Vallombrosano fondato nel 1107.
Tagged astino, cibo, cucina, nino bergese, ricette, seminario permanente luigi veronelli