Attualità
Anche Bonilli e Veronelli nel presepe dei cuochi
Il tema del presepe napoletano 2014 è la cucina.
Maurizio Cortese, imprenditore, e Marco Ferrigno, maestro “presepaio” d’una dinastia che affonda nel 1836, hanno voluto rendere protagonisti, nella composizione presentata a Napoli, i nostri (gran) cuochi, da Gualtiero Marchesi e Massimo Bottura, da Antonino Cannavacciuolo a Ciccio Sultano, da Nadia Santini a Enrico Crippa, tanto per fare esempi.
E spuntano, sopra di loro, quasi a “benedirli”, i critici gastronomici Stefano Bonilli, mancato improvvisamente a metà anno, e Gino Veronelli (nella foto, a sinistra Stefano, a destra Gino).
Un bell’atto d’omaggio.
Quanto a Gino, “ricordato come una delle figure centrali nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano“.
Gian Arturo Rota
Tagged cibo, cucina, gastronmia, luigi veronelli, marco ferrigno, presepe napoletano, stefano bonillli