Attualità
Asti e la Festa del tartufo bianco
Mentre ad Alba è iniziata ad ottobre con durata di piu di un mese e tutt’una serie di numerose proposte collaterali (programma su www.fieradeltartufo.org), a breve inizierà in Asti: mi riferisco alla Festa del tartufo bianco, tre giorni – 16, 17 e 18 novembre – sulle piazze San Secondo, Astesano, Statuto, palazzo Gazzelli, e sotto i portici di piazza Alfieri.
Re tartufo a dominare, ma “a supporto” altre curiose suggestioni: le verdure di stagione, i maestri cioccolatieri, la bagna cauda, i profumi del pane, l’artigianato locale, last but… la simulazione della cerca di tartufi (anche in notturna).
E poi la Giostra di Bastian (piazza San Secondo): il suggestivo Palio cittadino debutterà in Fiera con il corteo di San Martino San Rocco.
Il Tartufo Bianco della Città di Asti sarà consegnato a Martin Shultz, presidente del Parlamento Europeo.
In un momento in cui le Istituzioni sembrano essere lontane dalle esigenze reali della società, afferma l’Assessore allo Sviluppo Economico di Asti Andrea Cerrato, la Città di Asti intende dare un segnale forte, di appartenenza e di fiducia in chi dovrà dettare le regole e le strategie per uscire da questa profonda crisi.
Cerimonia di consegna domani a Bruxelles, durante la cerimonia per il riconoscimento alla città di Asti del progetto Albergo Etico (www.albergoetico.it), come “Cittadino Europeo 2012″.
Asti con il progetto di “Città etica” intende diventare un modello di valori e di vivibilità sostenibile per tutta l’Europa.
Per maggiori informazioni
www.comune.asti.it
www.astiturismo.ir
www.terredasti.it
Tagged alba, albergo etico, asti, cibo, festa del tartufo bianco, fiera del tartufo bianco, giostra di bastian, palio di asti, tartufo bianco