Attualità
Camminare la terra. Cena: Menu e ricette di Gino
Menu e ricette di Gino
Complesso Monumentale di Astino (Bergamo), Ristorante Le Cantine di Astino
Lunedì 27 luglio 2015, ore 20
Veronelli ha sempre concepito la cucina come una straordinaria opportunità per gustare insieme piatti che avessero quale elemento comune la genuinità dei prodotti utilizzati e la semplicità delle preparazioni.
In questa cena, piatti ideati e/o composti da Veronelli nel suo lungo lavoro di critico ed esperto.
A partire dal patrimonio millenario – “immenso e ricco di mille ricchezze” – della cucina regionale e familiare italiana (quelle da lui predilette), che lo stesso Veronelli, insieme a Luigi Carnacina, ha passato in rassegna e codificato in anni di studi ed esperienze, poi riassunti in una serie di libri – da La grande cucina a La cucina rustica regionale – fondamentali per la conoscenza della storia culinaria italiana.
Per ciascun piatto, l’abbinamento con il giusto vino; per Veronelli, “il sapore di un cibo, quasi sempre, scopre le qualità di un vino e le esalta; a loro volta le qualità di un vino completano il piacere di un cibo e lo spiritualizzano”.
Menu e vini
Terrina di coniglio
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Contrada Granda Rive di Ogliano Brut 2014, Masottina, Conegliano (TV)
Informazioni: www.astinoexpo2015.it
Prenotazioni: Email astinoexpo2015@gmail.com – Tel. 331 8806545
Tagged astino, cibo, cucina, fattoria di bibbiano, la caudrina, livio felluga, luigi veronelli, masottina, ricette, vino