Casa Veronelli

Attualità

Un avvincente percorso sulla cultura gastronomica “secondo Veronelli”

giugno 25, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

saladellepietre
Un angolo della Sala delle pietre, nelle ex-cantine del monastero e luogo degli incontri
(foto Dimitri Salvi).

COMPLESSO MONUMENTALE DI ASTINO
CAMMINARE LA TERRA

A latere della mostra “Luigi Veronelli – camminare la terra”, una ricca programmazione di eventi organizzati dal Comitato Decennale LV in collaborazione con il Seminario Permanente LV e Le Cantine di Astino
2 luglio – 26 ottobre 2015, Complesso Monumentale di Astino, Bergamo.

Iniziative di alto valore culturale come:
Le bottiglie di Gino, ciclo di degustazioni di vini rari e antichi provenienti dalla cantina maieutica di Luigi Veronelli, L’Enciclopedia delle Arti Effimere, collana di cene durante le quali saranno proposti piatti che hanno fatto la storia della grande ristorazione italiana
Seminario Veronelli Premium Wine Tasting, serate monografiche dedicate al meglio dell’enologia italiana
Menu e ricette di Gino, serie di cene con piatti ideati o composti da Veronelli
Il discorso del vino, incontri dedicati alla storia del vino, dall’antichità al Medioevo.

Primo appuntamento giovedì 2 luglio, ore 20.45, con Barbaresco, grandi cru di Langa, degustazione guidata di annate storiche di alcuni grandi cru:
Barbaresco Montestefano 1985 Prunotto, Barbaresco Camp Gros Martinenga 1985 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy, Barbaresco Vigneto Rocche dei 7 Fratelli 1982 Eredi Lodali, Barbaresco Bricco Asili 1974 Ceretto, Barbaresco Santo Stefano 1970 Castello di Neive, Barbaresco Santo Stefano di Neive 1970 Bruno Giacosa.
Costo della serata: 50 euro.
Per informazioni e prenotazioni:  www.astinoexpo2015  – Tel. 331 8806545

Secondo appuntamento mercoledì 8 luglio alle ore 20, cena dedicata a Nino Bergese: cuoco dei re e re dei cuochi, genio assoluto della cucina italiana del Novecento, primo cuoco al servizio del cerimoniere di Casa Savoia.
Dopo il secondo conflitto mondiale, apre a Genova “La Santa”, ristorante premiato nel 1969 con due stelle Michelin. Conclude la carriera trasferendo il suo sapere al giovane Valentino Marcattilii che lo affianca al San Domenico di Imola, e a tutti gli italiani con “Mangiare da re“, ricettario pubblicato nel 1969 con introduzione di Luigi Veronelli. Ai piatti, abbinati grandi vini italiani delle aziende associate al Seminario Veronelli.
Costo della serata: 60 euro.
Per informazioni e prenotazioni:  www.astinoexpo2015  – Tel. 331 8806545
Ufficio stampa  comitato decennale                                    Ufficio stampa seminario permanente
Sara Vitali – 3356347230                                                     Emanuela Capitanio - 3474319334
press@cinquesensi.it                                                          press@seminarioveronelli.com
ITACA COMUNICAZIONE, Milano                                      www.seminarioveronelli.com

Tagged , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica