Attualità
Benvenuto Brunello. 24-25 febbraio
Protagonisti dell’edizione 2012:
Brunello di Montalcino 2007, Riserva 2006 e Rosso di Montalcino 2010
Si chiude oggi Benvenuto Brunello, il tradizionale appuntamento in cui i produttori presentano ufficialmente l’annata che sta per essere lanciata sul mercato e le anticipazioni su quella appena vendemmiata.
«Quest’anno Benvenuto Brunello ospita delle vere “star” dell’enologia nazionale ed internazionale – commenta il Presidente del Consorzio, Ezio Rivella.
L’anteprima avrà difatti per protagonisti 3 vini di vendemmie che hanno ricevuto le 5 stelle, cioè il massimo del punteggio ottenuto dalla commissione che ogni anno valuta la bontà della vendemmia.
Sulle annate “superstar” si può ribadire quanto già sottolineato da critica e produttori.
Per il 2007, concordi che la vendemmia avrebbe dato un vino elegante e strutturato, con buona componente polifenolica e dall’acidità contenuta.
Per il 2006, è sufficiente dire degli svariati riconoscimenti sulle guide italiane (L’Espresso, Slow Wine, Veronelli, Duemilavini Ais/Bibenda, Tre Bicchieri, Vinibuoni d’Italia, ecc.).
Per il 2010 infine, produttori ed esperti sostengono che l’annata abbia manifestato caratteristiche straordinarie per il sangiovese, sia sotto il profilo organolettico sia sotto quello dei parametri compositivi.
Gradazione alcolica alta, valori di polifenoli totali, di antociani e di estratto elevati e raramente riscontrabili nel vitigno.
Bruno Caprioli T +39 335 5901402 caprioli@mailander.it
Chiara Ferraro T +39 334 6060960 c.ferraro@mailander.it
Tagged anteprima, benvenuto brunello, brunello di montalcino, consorzio di tutela vino brunello, guide vini, rosso di montalcino