Casa Veronelli

Attualità

Bergamo Wine 2015

bergamowine1

 

Per le attrattive culturali, artistiche, gastronomiche e paesaggistiche, Bergamo si presenta come la macro area più significativa nel cuore del Fuori Expo.
Bergamo Wine 2015 è la manifestazione che porta in scena, nel centro della città, l’unicità dell’enologia e tanti prodotti gastronomici italiani.
Tantissime le iniziative in calendario poliedrico e variegato, di settimana in settimana.

Domus Bergamo, area aperta nella centralissima piazza Dante fino al 31 ottobre, sarà, a seconda dei casi, centro nevralgico e sede promozionale dell’evento, ospite e partner di manifestazioni annuali, sede di presentazioni e di iniziative collaterali.
240 mq di trasparenze, aperta 7 giorni su 7, fino al dopoteatro del Donizetti, interamente realizzata in legno e vetro, con una speciale apertura che da piazza Dante permetterà di intravvedere il Quadriportico.

bergamowine2

Fiore all’occhiello dell’enogastronomia, la selezione di 100 vitigni autoctoni in degustazione permanente.
Rappresentati i diversi vitigni simbolo della elevatissima biodiversità del nostro Paese.
Organizzate presentazioni nelle quali i sommelier e i produttori vignaioli delle diverse regioni italiane, racconteranno le diverse caratteristiche dei prodotti.

Nel laboratorio di ristorazione, un luogo d’incontro aperto durante tutta la giornata per condividere il piacere del cibo accompagnato da una carta di vini selezionati.
Vengono scelti e serviti prodotti di provenienza controllata che siano esempi virtuosi di un modello di agricoltura basata sulla qualità, sul recupero dei saperi e delle tecniche produttive tradizionali, sulla stagionalità dei prodotti e sul benessere degli animali osservando disciplinari di produzione che siano conformi al rispetto della tradizione e della sostenibilità ambientale.

Anche corsi, tra cui quello base sulla degustazione, organizzato e gestito dal Seminario Permanente Luigi Veronelli.

Per programma dettagliato: www.alta-qualita.it

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica