Attualità
Camminare la terra. Degustazione Amarcord’Amarone rinviata al 2 settembre
AMARCORD’AMARONE
(ANNI 70)
Complesso Monumentale di Astino, Bergamo
Mercoledì 2 settembre – ore 20.45, Sala delle Pietre
Rare bottiglie custodite per oltre quarant’anni nella cantina di Luigi Veronelli, protagoniste del terzo appuntamento con Le bottiglie di Gino, ciclo di degustazioni pensato a latere della mostra Camminare la terra, a cura del Comitato Decennale Luigi Veronelli, del Seminario Permanente Luigi Veronelli e de Le Cantine di Astino.
A condurre la serata Gian Arturo Rota, presidente del Comitato decennale, Andrea Bonini, direttore, e Andrea Alpi, responsabile didattica, del Seminario Permanente. Questi i vini:
Recioto della Valpolicella Riserva 1971, Aldegheri (Sant’Ambrogio di Valpolicella, Verona)
Recioto della Valpolicella Riserva 1973 e 1974, Le Ragose (Negrar, Verona)
Recioto della Valpolicella Riserva 1973 e 1974, Tedeschi (San Pietro in Cariano Verona)
Con proposta gastronomica in abbinamento.
“… L’Amarone è caratterizzato da una alcolicità sostenuta (almeno 14°), da un estratto secco elevato e da un corpo generoso e vellutato, dal profumo tipico che si evolve verso l’etereo con l’invecchiamento da cui trae beneficio…”
(Luigi Veronelli, Rivista della Mercedes, dicembre 1995)
Costo della serata: 50 euro.
Per informazioni e prenotazioni: www.astinoexpo2015.it - Tel. 331 8806545 - astinoexpo2015@gmail.com
Tagged amarone, complesso monumentale di astino, degustazione, luigi veronelli, seminario permanente luigi veronelli, valpolicella, vino