Attualità
Astino. Le degustazioni: Grandi vini da piccoli vignaioli
GRANDI VINI DA PICCOLI VIGNAIOLI
Ad Astino, all’interno della rassegna CAMMINARE LA TERRA
Vini “veronelliani” da agricoltura contadina per il ciclo
“Premium Wine Tasting” dedicata ai vignaioli d’eccellenza
Mercoledì 19 agosto 2015 – ore 20.45 – Complesso Monumentale di Astino, Bergamo
A cura del Seminario Permanente Luigi Veronelli.
Ai vignaioli, a coloro, cioè, che si occupano personalmente del processo produttivo, dalla terra alla bottiglia, Veronelli ha rivolto per mezzo secolo i suoi suggerimenti orientati al miglioramento qualitativo delle produzioni, al conseguimento di una giusta remunerazione nonché di un adeguato riconoscimento sociale per gli stessi vignaioli.
E vendemmia dopo vendemmia i vignaioli “veronelliani” hanno fatto grande il vino italiano.
Nel corso della serata saranno proposti sei vini di altissimo livello creati da altrettanti artigiani selezionati dal Seminario Veronelli, ma anche sei “idee chiave” del pensiero veronelliano che hanno rivoluzionato il mondo enologico per divenire, oggi, patrimonio collettivo.
Alto Adige Sauvignon Voglar 2012, Peter Dipoli (Egna-Neumarkt, Bolzano)
Derthona Costa del Vento 2012, Vigneti Massa (Monleale, Alessandria)
Valtellina Superiore Vigna Riserva 2011, Dirupi (Ponte in Valtellina, Sondrio)
Flaccianello della Pieve Colli della Toscana Centrale 2011, Fontodi (Greve in Chianti, Firenze)
Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce 2007, Salvatore Molettieri (Montemarano, Avellino)
Vino Santo di Sant’Angelo in Vado Angelicus, La Montata (Sant’Angelo in Vado, Pesaro-Urbino)
Al termine il ristorante Le Cantine di Astino proporrà due piccole creazioni culinarie per valorizzare, giocando con gli abbinamenti, i vini in assaggio.
Il costo della serata è di 40 €
Info e prenotazioni: 331 8806545 – astinoexpo2015@gmail.com
Tagged astino expo, degustazioni, seminario permanente luigi veronelli, vino