Casa Veronelli

Attualità

Cultura contadina e cultura moderna a Ostra Vetere

luglio 22, 2013 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

LOCANDINA OSTRA VETERE
Dall’antico al moderno. Dal lento corteo delle attrezzature agricole di una volta, alle veloci evoluzioni delle moderne moto da cross.
Dal 26 al 30 luglio torna l’appuntamento con la Sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, nell’area archeologica di Ostra Vetere (Ancona), in località Muracce.
Una manifestazione, al 28mo anno, che permette di vivere il fascino della civiltà contadina – un vanto del nostro paese – nelle abitudini di tutti i giorni, quindi anche a tavola.

Venerdì 26 e sabato 27 si potrà cenare negli stand gastronomici del paese, padrona l’oca.
Una scelta non casuale, perché la cena sull’aia rappresentava il termine della giornata di duro lavoro nei campi, soprattutto nel periodo della trebbiatura.
Sarà possibile assaggiare: tagliatelle all’oca, oca arrosto, oltre coniglio in porchetta, grigliata di carne, arrosticini di castrato, gnocch con melanzane zucchine e salsiccia, piadine e cresce.

Domenica la sfilata delle attrezzature agricole d’epoca: oltre centro macchine a “passo d’uomo” lungo l’area archeologica. Mezzi con oltre cent’anni di vita, mostrati a chi non li conosce e a chi ricorda il duro lavoro di tanti anni.

Lunedì infine, i 747 Group, piloti del freestyle con uno spettacolo di pura adrenalina.
Gli spettatori avranno la possibilità di vedere i migliori riders che attraverso le rampe compiranno evoluzioni acrobatiche: moto da cross che volteggeranno in aria e ogni salto durerà dai novanta secondi ai due minuti di pura tensione.
A partire dalle 20, numerose figure (chiamate in gergo “trick”) saranno realizzate dai piloti con salti che raggiungono gli 8 metri di altezza e i 25 di lunghezza, con l’attesissimo backflip finale, il salto mortale all’indietro.

Info su luogo, date e orari: 3408505381
fuoriportafuoriporta@gmail.com

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica