Attualità
Degustazioni regali alla Reggia di Colorno
Dal 22 al 24 giugno ALMA VIVA, tre giorni organizzata da ALMA – Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ospiti 24 vignaioli FIVI (federazione italiana vignaioli indipendenti).
Luogo: la bellissima Reggia di Colorno (Colorno, Parma), restaurata e riaperta al grande pubblico, e sede dei corsi della Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Tanti appuntamenti e incontri con i prodotti italiani, selezionati dai docenti della Scuola, in un fine settimana dedicato alla bellezza e alla bontà targate Made in Italy.
I vignaioli Fivi espongono nelle cosiddette Sale Nobili del Gusto, dalle 10.30 alle 18.30.
Oltre ai banchi d’assaggio, interessanti degustazioni guidate approfondiranno temi specifici e uno speciale Wine
Bar, gestito dai Sommelier di ALMA Wine Academy.
Il programma di ALMA VIVA è intenso e prevede:
- assaggi di specialità gastronomiche dall’Italia e – a mio avviso scelta incomprensibile, se è il made in italy che si vuole esaltare – dal mondo;
- lezioni di cucina ed educazione alimentare per i più piccoli;
- conversazioni fra esperti e chef sui tema dell’alta cucina, della formazione, dell’imprenditoria, della cultura e dell’arte.
Interverranno, tra gli altri, Gualtieri Marchesi, Rettore della Scuola, Luca Martini, neo-campione del mondo dei Sommelier WSA, e il critico d’arte Philippe Daverio con il quale si parlerà del “patrimonio” artistico e gastronomico italiano.
Gian Arturo Rota
Per maggiori informazioni:
www.fivi.it
Laura Sbalchiero
laurasbalchiero@gmail.com – 347 9769267
Tagged alma, colorno, cucina, fivi, gualtiero marchesi, luca martini, made in italy, philippe daverio, sommelier, vino