Casa Veronelli

Attualità

Di Gavi in Gavi. Domenica 31 agosto

agosto 28, 2014 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

digaviingavi

 

Domenica 31 agosto a Gavi (AL), dalle 16, DI GAVI IN GAVI, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi per celebrare il territorio e il “grande bianco piemontese”

La giornata sarà anche l’occasione per celebrare i 40 anni della denominazione Gavi.
È un piacere poter ripetere per il secondo anno consecutivo questa importante manifestazione” – ricorda Gian Piero Broglia, presidente del Consorzio – “Il nostro obiettivo è valorizzare il territorio in tutte le sue espressioni: arte, cultura ed enogastronomia. Il Gavi è il testimone di tutte queste espressioni, non nasce per caso in questo luogo dove qui trova le sue radici e ne diventa il protagonista, protagonista importante di questa parte del Piemonte e dell’arte del buon vivere”.

Sette cortili privati dell’affascinate borgo medioevale verranno aperti al pubblico (con tematiche legate al romanzo di Antoine De Saint-Exupéry: Il piccolo principe, riportando tutti ad una dimensione di stupore e fanciullezza), per un viaggio sensoriale che accompagnerà il pubblico alla scoperta non solo di un vino che è famoso in tutto il mondo, ma di una terra ricca di prodotti enogastronomiche.
Vini, sapori, emozioni: una giornata che sarà anche un tuffo in una città e in un territorio ricchi di storia e tradizioni.
A dare il via ai festeggiamenti sarà Paolo Ruffini, comico, regista e conduttore televisivo, che sarà anche giudice in una gara che premierà il miglior abbinamento tra il Gavi e un piatto tipico del territorio della provincia di Alessandria.

Info: 338 39 37 605
mail: digavingavi@gmail.com

Tagged , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica