Attualità
Douja d’Or di Asti alla 46ma edizione
Ricevo e pubblico volentieri il comunicato sulla storica manifestazione astigiana. (Gian Arturo Rota)
Ad Asti, dal 7 al 16 settembre
Oltre 700 vini italiani gemellati con la cucina, la letteratura e la musica
Dieci giorni di festa, intrecciati a eventi gastronomici e culturali.
L’invito parte da Asti, culla del Monferrato. Dal 7 al 16 settembre Asti ospita a Palazzo dell’Enofila la 46^ edizione del Salone nazionale di vini Douja d’Or.
E’ l’occasione per degustare e acquistare 450 vini Doc e Docg di tutta Italia, selezionati dall’Onav in occasione del 40° concorso nazionale promosso dall’Azienda speciale della Camera di Commercio di Asti.
Coprotagonisti dell’evento, gli aperitivi a base di Asti Docg, oltre 160 tipologie di Barbera (da degustare insieme a specialità locali), l’Alta Langa Metodo Classico e una vasta selezione di grappe italiane.
Ricchissima la sezione gastronomica con ricette della tradizione, piatti d’autore degli chef stellati e mercatino delle eccellenze piemontesi.
Teatro e spettacoli per il dopocena. Ingresso gratuito (info www.doujador.it)
Domenica 9 settembre, il Festival delle Sagre: in mattinata la sfilata storica con oltre 3000 figuranti in abiti d’epoca, poi fino a notte il più grande ristorante all’aperto d’Italia con le specialità cucinate da 47 pro loco (www.festivaldellesagre.it).
Info
Roberta Favrin (3204375300)
Responsabile Comunicazione Camera di Commercio di Asti
roberta.favrin@at.camcom.it
www.doujador.it
Tagged asti, barbera, cibo, degustazioni, douja d'ora, onav, piemonte, vino