Casa Veronelli

Attualità

Enotica (14-16 marzo). Il festival del vino e della sensualità

marzo 13, 2014 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

enotica

IV edizione
14 , 15 e 16 marzo 2014
Roma, Forte prenestino

Tre giorni ad alto tasso afrodisiaco, interamente dedicati all’immortale connubio fra vino ed eros.
Degustazioni di vini e cibi biologici e biodinamici, provenienti da tutta Italia.
La condivisione di un buon bicchiere di vino si unisce alla musica, all’arte, alla poesia, in un incontro di piaceri, attraverso un sentiero sensoriale che si snoda tra le 100 celle sotterranee del famoso centro sociale romano.
Il Centro Sociale Occupato ed Autogestito Forte Prenestino, spazio romano dell’ avanguardia sociale e culturale, diventa teatro di un novello “baccanale”.

P.S. E’ quel Forte Prenestino in cui, nel 2004, Gino Veronelli tenne a battesimo Terra e Libertà/Critical Wine – Roma (vini e cibi critici e contadini), dopo averlo inaugurato, 2003, al Leoncavallo di Milano (n.d.r.).

Protagonista è il Vino Critico, cioè di provenienza certificata, che non speculi sul prezzo, che rispetti l’ecosistema e che non sia filtrato e deviato dalla produzione agricola industriale di massa.
Enotica esalta i prodotti degli artigiani del vino e dei cibi biologici e biodinamici nell’ incontro con i consumatori, per favorirne il consumo critico e consapevole, che presuppone la conoscenza dei prodotti, il desiderio di trasparenza sui prezzi, la cura dell’impatto ambientale.

Un’ atmosfera ed un luogo senza tempo, regole, inibizioni, status e giudizi, per rinforzare il legame indissolubile tra l’ essere umano e la terra, tra vino, eros e liberta’.
Enotica e’ creazione e’ ri-creazione. Stupisce e tenta ad ogni sorso, ad ogni boccone.
E’ il sorriso di due amanti che si baciano in un angolo, che danzano in un vortice di emozioni, bottiglie stappate, risate, che si rinnovano ogni anno.

Enotica e’ gioia di vivere oltre la crisi, oltre le convezioni di una società disciplinata dalla logica dello sfruttamento e dell’appiattimento individuale e sensoriale.

Info e programma su: www.enotica.net

Tagged , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica