Casa Veronelli

Attualità

Etica ed estetica del cuoco. Alla Braidense di Milano, 24/10

ottobre 16, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

locandina-24-ott-cucina

 

Invito caldamente a partecipare, il prossimo 24 ottobre, all’incontro – in Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, via Brera 28, ore 11 – Etica ed estetica del cuoco. Cucina tradizionale e cucina d’autore.

L’ingresso è libero.
Vi partecipano tre nomi di gran spicco:
Alberto Capatti, storico della cucina e della gastronomia
Gualtiero Marchesi, maestro della nuova cucina italiana
Anna Prandoni, direttore Accademia Gualtiero Marchesi, è l’occasione per dibatere di questa evoluzione.

L’assioma di fondo è:
la gastronomia è strettamente legata alla storia politica, sociale ed economica del paese in cui ha origine e questa relazione implica la figura del cuoco.
In proposito, negli anni, abbiamo assistito a una trasformazione del suo suolo:
da semplice esecutore a quella di creatore, fino ad acquisire nella società di oggi un peso di rilievo tale da travalicare l’ambito culinario.
Chissà che bel dibattito!

Verranno anche presentati i libri:
Storia della cucina italiana, di Alberto Capatti, Guido Tommasi Editore
La cucina italiana. Il grande ricettario, di Gualtiero Marchesi, De Agostini Editore

Gian Arturo Rota

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica