Casa Veronelli

Attualità

Farm 65: corsi di cucina a Milano

FARM 65 - Milano

Sulle sponde del Naviglio Pavese è arrivata la scuola di cucina che non è solo scuola


Farm 65
è un luogo di cucina senza un resident chef; i corsi sono concepiti e tenuti da diversi esperti, ognuno dei quali speciale per un motivo; non ci saranno attrezzature non compatibili con una cucina casalinga, ma elettrodomestici semplici e utilizzabili da chiunque; l’ambiente sarà caldo e accogliente.
Il nome è composto da Farm, luogo dove si coltivano passioni e idee e 65, la temperatura perfetta per la cottura dell’uovo, morbido ma consistente, dal cuore cremoso.
Farm 65 è dunque nato dall’idea di poter creare una location permanente dove far vivere alle persone un’esperienza culinaria insolita, conviviale e divertente.

«Crediamo che sarà davvero piacevole spostarsi per vivere un’esperienza diversa – racconta Mauro Dorigo, uno degli ideatori e socio di Farm 65 –. Il Naviglio Pavese fa parte della storia della città e, essendo Farm 65 di fronte alla famosa conca fallata di Leonardo, si potrà scoprire un angolo inedito di Milano. Vogliamo offrire  evasione perché crediamo che tutti i quartieri debbano essere valorizzati e vissuti sia dai residenti che da chi, come noi, ha voglia di scoprire nuovi scorci della nostra bellissima città».

 

FARM 65 - Milano
Nella biblioteca culinaria ci saranno libri da sfogliare, sarà possibile imparare a preparare una bella tavola, scoprire come si coltivano le erbe aromatiche in terrazzo o semplicemente godersi attimi di relax nella zona lounge.

«Farm 65 ha 24 postazioni attrezzate per consentire ai partecipanti di lavorare sulla ricetta dall’inizio alla fine”, spiega Silvia Dorigo, che affianca il fratello Mauro nelle vesti di ideatrice e socia.”Abbiamo inoltre una cucina Snaidero by Pininfarina adattata appositamente per accogliere 5 persone che potranno avere un incontro ravvicinato con gli chef.
Le attrezzature di cui disponiamo sono domestiche, perchè chiunque partecipi possa replicare ciò che ha imparato a casa. I “locals” verranno affiancati da chef provenienti da tutta Italia
».

 

FARM 65, via Alzaia Naviglio Pavese 260, 20142 Milano, www.farm-65.com

Tagged , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica