Casa Veronelli

Attualità

Un gesto simbolico per la cantina di Veronelli

febbraio 6, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Miscellanea with 0 Comments

lebottigliedinizza
Le bottiglie del Nizza sul bancone del Triennale Design Cafè

Ieri sera, al termine della terza (e altrettanto riuscita) nostra degustazione in Triennale (Il Nizza, in cinque annate),
ho avuto una bella sorpresa: Gianluca Morino, presidente dell’associazione produttori del Nizza, ha fatto “sfilare” gli associati presenti per presentarsi e per donare la loro bottiglia (ciascuna firmata) alla… cantina di Veronelli.
Con la promessa di farmi avere anche quelle – ci tengo – dei produttori assenti.

Emozione a parte, l’ho vissuto come un bel gesto simbolico: in tempi in cui stiamo ipotizzando una rivitalizzazione – trasferimento in primis – della cantina stessa (che conta più di 40000 bottiglie), è di buon auspicio per le sperenza di concretizzazione.

Ringrazio Gianluca e tutti gli altri vignaioli, non senza ricordare che il disciplinare (autoregolamentazione) che l’associazione de Il Nizza s’è dato, contiene anche gli spunti – quanto a maglie per l’affermazione di qualità del vino, di per sè una Barbera d’Asti Superiore – proprio di Gino Veronelli.

Gian Arturo Rota

 

 

Tagged , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica