Casa Veronelli

Attualità

Grandi vini piemontesi, a Roma

ottobre 16, 2012 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

Mi ha colto un po’ di sorpresa la notizia di questa due giorni piemontese in Roma.
Sorpresa perché quando penso ad una terra come il Piemonte (alle sue genti, ai suoi vini e ai suoi giacimenti gastronomici) ho sempre la convinzione che possa vivere del suo “mito”, basti a se stessa per portare turisti ed appassionati, e non aver velleità di “espatriare”. Ma sbaglio io, giusto anche portarli fuori questi grandi valori, per una possibilità di conoscenza sempre più larga. Ecco il comunicato su ciò che avverrà (Gian Arturo Rota)

Il 22 e il 23 ottobre (dalle ore 16), presso Villa Miani in Roma, ci si immergerà in una vera e propria atmosfera sensoriale alla scoperta del gusto dei grandi vitigni del Piemonte.
L’appuntamento è promosso dall’Associazione “Piemonte Land of Perfection”. Nata nel 2011, riunisce i principali Consorzi di Tutela del Vino (Asti, Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, Brachetto d’Acqui, Barbera Vini d’Asti e del Monferrato, Gavi) e le associazioni di produttori: Produttori Moscato e Vignaioli Piemontesi.

“Nasce per far conoscere i vini e le eccellenze del Piemonte soprattutto all’estero e nei mercati emergenti come quello asiatico” – dice Andrea Ferrero, presidente del Consorzio – “ma nella nostra politica di promozione non dimentichiamo i consumatori italiani e ripartiamo così dalla nostra capitale, dove rivivrà un angolo di Piemonte con i suoi paesaggi e le sue vigne, che aspirano a diventare patrimonio dell’umanità Unesco”.

Si gusteranno certo i vini (dal Barolo al Barbaresco, dalla Barbera d’Asti al Dogliani, alla Barbera d’Alba, al Roero Arneis, al Gavi, al Moscato d’Asti, al Brachetto d’Acqui, solo per citarne alcuni), ma anche la cultura di questo fascinoso territorio e delle sue cantine vitivinicole.

Il primo giorno sarà dedicato agli addetti ai lavori. Il secondo aperto al pubblico con particolare attenzione ai giovani.
Ospite d’eccezione l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta.

A proposito di giovani: a loro, agli artisti emergenti, è dedicato il concorso “Piemonte Grandi Vini Creative Contest”, aperto a pittori, graphic designer, fotografi e scrittori. Tema: il vino, va da sè.
Chiamati a interpretare, secondo la loro sensibilità e il loro estro, il fascino della storia e del prodotto vinicolo del territorio piemontese. La creazione che esprimerà al meglio i concetti della classicità e della vite sarà premiata durante manifestazione.
Il bando del concorso e tutte le altre informazioni, disponibili sul sito www.piemontegrandivini.it

Ufficio Stampa e Comunicazione
Maria Antonietta Cazzola
mantoc@inwind.it

Tagged , , , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica