Casa Veronelli

Attualità

Il calendario enogastronomico ad Astino: luglio

giugno 26, 2015 by Gian Arturo Rota in Attualità, Eventi with 0 Comments

3.Veronelli Astino_CamminareLaTerraIngresso

 

 

CAMMINARE LA TERRA: GLI  EVENTI
2 luglio – 26 ottobre 2015
MESE DI LUGLIO

Serate a prenotazione: www.astinoexpo2015  – Tel. 331 8806545


LE BOTTIGLIE DI GINO
Degustazione di vini rari provenienti dalla cantina di Luigi Veronelli. L’incontro con annate storiche di etichette mito.
La decifrazione sensibile, a distanza d’oltre un quarto di secolo, delle tracce vinose d’una generazione di vignaioli. L’alta espressione di territori vitivinicoli d’elezione, degli uomini e delle donne che vi hanno lavorato e vissuto.
Incontri organizzati dal Comitato decennale, curati e condotti dal Seminario Veronelli.

Giovedì 2 luglio, ore 20.45
Barbaresco, grandi cru di Langa
Vini prodotti da grandi cru dei tre principali comuni della denominazione: Barbaresco, Neive e Treiso:
Montestefano 1985, Prunotto (Alba)
Camp Gros Martinenga 1985, Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy (Barbaresco)
Vigneto Rocche dei 7 Fratelli 1982, Eredi Lodali (Treiso)
Bricco Asili 1974, Ceretto (Barbaresco)
Santo Stefano 1970, Castello di Neive (Neive)
Santo Stefano di Neive 1970, Bruno Giacosa (Neive)

Giovedì 30 luglio, ore 20.45
Bianchi “vintage”, o dell’invecchiare con equilibrio
Spumante Brut Spagnolli 1988
I Sistri 1987 Felsina
Trebbiano d’Abruzzo 1974 Valentini
Soave La Rocca 1985 Pieropan
Vernaccia di San Gimignano 1978 Fattoria Monte Oliveto

 

Numero massimo di persone: 50
Costo dI ciascuna degustazione:
50€
L’ENCICLOPEDIA DELLE ARTI EFFIMERE
Per una storia gustosa della grande ristorazione italiana.
In una collana di cene il Seminario Veronelli presenterà piatti geniali, vere e proprie conquiste della cultura gastronomica italiana del Secondo Novecento. L’attenta riproposizione di “capolavori fatti a piatto”, preparazioni che hanno segnato l’evoluzione della cucina italiana d’autore, s’unisce un’attenta selezione di vini.

Mercoledì 8 luglio, ore 20
Nino Bergese: cuoco dei re e re dei cuochi
Il cuoco di casa Savoia, prima, proprietario del ristorante La Santa di Genova, poi.
Un genio assoluto della cucina italiana.

Costo della cena: 60 €

 

SEMINARIO VERONELLI PREMIUM WINE TASTING
Serate monografiche dedicate al meglio dell’enologia italiana, impreziosite da due piccole proposte di alta cucina. Protagonista assoluto è il piacere di degustare grandi vini.

Mercoledì 15 luglio
Sauvignon blanc, le declinazioni di un nobile cosmopolita

Costo della degustazione: 40 €

 

MENU E RICETTE DI GINO
Selezione di piatti ideati e/o composti da Luigi Veronelli nel suo lungo lavoro di critico ed esperto. A partire dal patrimonio millenario – “immenso e ricco di mille ricchezze” – della cucina tradizionale e familiare italiana, che lo stesso Veronelli, insieme a Luigi Carnacina, ha codificato in anni di studi ed esperienze, riassunti in una serie di libri – da La grande cucina a La cucina rustica regionale - fondamentali per la conoscenza della storia gastronomica del nostro paese.

Primo appuntamento: lunedì 27 luglio
Costo della cena: 60 €


Per informazioni e prenotazioni: 
www.astinoexpo2015  – Tel. 331 8806545

 

 

 

Tagged , , , , , , ,

Related Posts

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Iscriviti alla Newsletter

I tuoi dati non saranno ceduti a terzi (Privacy D. Lgs. 196/2003) e potrai cancellare l'iscrizione quando vorrai con un semplice click.

Officina Enoica

Casa Veronelli costituisce la prosecuzione naturale del sito Veronelli, online dal 1997, per mantenere viva la memoria di Luigi Veronelli e raccontare l'immenso patrimonio gastronomico "del paese più bello del mondo".
Rubriche per immagini
  • “Vivere frizzante”
  • Quando i panini sono buoni…
  • Sulla patata di Martinengo
  • “Vieni in Italia con me”. Di Massimo Bottura
  • Guida Vinibuoni d’Italia 2015. Dedicata a Veronelli
  • Guida al vino critico 2015. Di Officina Enoica